logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Materie prime, Enel punta a dimezzarle con l’economia circolare

Maria Lucia Panucci
19 Luglio 2023
Materie prime, Enel punta a dimezzarle con l’economia circolare
  • copiato!

Enel sta studiando come ricavare litio non dalle tradizionali miniere, ma da siti geotermici, avviando una sperimentazione nel Lazio «L’Enel punta a dimezzare l’utilizzo di materie prime consumate rispetto all’Ebidta, […]

Enel sta studiando come ricavare litio non dalle tradizionali miniere, ma da siti geotermici, avviando una sperimentazione nel Lazio

«L’Enel punta a dimezzare l’utilizzo di materie prime consumate rispetto all’Ebidta, implementando la circolarità lungo l’intera catena del valore, attraverso il riutilizzo, l’allungamento della durata di vita e recupero di asset e materiali a fine vita. Per questo da oltre tre anni 30 esperti sono a lavoro nei diversi business per studiare effetti e fabbisogni, catene di approvvigionamento e rischi politici». E’ quanto ha affermato il direttore Italia del gruppo Enel, Nicola Lanzetta, in audizione in Parlamento sull’approvvigionamento di materie prime critiche.

Le analisi condotte dai 30 esperti hanno permesso in particolare di identificare le materie prime prioritarie in termini di strategicità e volumi, raggruppabili in tre Cluster: “Polisilicio”, importante nella filiera del fotovoltaico e chip; il “gruppo dei Materiali Specialistici” materie prime impiegate principalmente per accumulatori (litio, grafite e fosforo) e per PV (fosforo) con livelli di criticità legati al rischio geopolitico, a causa di una supply chain molto concentrata in Cina; il “gruppo dei Metalli Base”, materie prime tradizionalmente utilizzate in grandi volumi come rame, acciaio e alluminio. «L’analisi – ha spiegato Lanzetta – ha permesso la definizione di una strategia e di un piano di azione per singola materia prima che tenga conto di tutti gli impatti del ciclo di vita ed agisca su ogni leva possibile per mitigarne i rischi».

Lanzetta ha spiegato anche che il gruppo sta studiando come ricavare litio non dalle tradizionali miniere, ma da siti geotermici. Una sperimentazione in tal senso è stata avviata nel Lazio.

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI ANCHE: Materie prime, Urso: “troppa dipendenza dalla Cina, riapriamo le miniere”

  • enel
  • economia circolare

Ti potrebbero interessare

Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
Economia
30 Ottobre 2024
Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
La classifica è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici: Eni, Enel e GSE
Guarda ora
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Impresa
25 Luglio 2024
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Ricavi pari a 38.731 milioni di euro, in diminuzione di 8.364 milioni di euro (-17,8%) rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
Impresa
23 Luglio 2024
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
In Italia +26% rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Impresa
13 Giugno 2024
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Cessione della totalità delle partecipazioni detenute dalla stessa Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel…
Guarda ora
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
Impresa
24 Maggio 2024
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per diciotto mesi per un esborso complessivo fino a 2 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993