
Male invece Microsoft (-1,23%) dopo una notizia secondo cui Apple starebbe lavorando a offerte di intelligenza artificiale
Wall Street chiude positiva ma con il Nasdaq appena sopra la parità, con l’attenzione degli investitori concentrata sui risultati trimestrali e in un clima di maggiore ottimismo circa la possibilità che la Federal Reserve ponga presto fine al ciclo di rialzi dei tassi d’interesse.
Lo S&P 500 è salito dello 0,22% a 4.565,20 punti, il Dow Jones Industrial Average dello 0,31% a 35.060,74 punti e il Nasdaq dello 0,03% a 14.358,02 punti.
Prima dell’avvio delle contrattazioni sono stati diffusi i dati di Goldman Sachs che ha riportato un utile del secondo trimestre inferiore alle stime, appesantito dalla debolezza delle attivita’ di consumer e investment banking. Tuttavia, il titolo è salito dello 0,95% grazie all’ottimismo dell’amministratore delegato David Solomon, che ha parlato di un miglioramento nel settore dell’investment banking e di una ripresa dell’attivita’ di negoziazione.
In forte rialzo Western Alliance Bancorporation nonostante i risultati trimestrali contrastanti, grazie agli ulteriori segnali di stabilità dei depositi, che hanno placato i timori degli investitori per i potenziali deflussi dalle banche regionali a seguito della crisi bancaria dell’estate scorsa.
Male invece Microsoft (-1,23%) dopo una notizia secondo cui Apple starebbe lavorando a offerte di intelligenza artificiale. Tra i titoli migliori del listino Verizon che ha guadagnato il 5,28%. Attesa ora per le trimestrali di Tesla e Netflix.
(foto PINTEREST)