
Blackstone si era proposta di toccare la soglia dei mille miliardi entro il 2026, ma il risultato è stato anticipato grazie ad una strategia che ha preferito investire su assicurazioni, infrastrutture, credito e alcuni tipi di immobili
Il gigante del private equity Blackstone è diventata la prima società tra le sue simili a raggiungere 1.000 miliardi di asset in gestione. Blackstone si era proposta di toccare la soglia dei mille miliardi entro il 2026, ma il risultato è stato anticipato grazie ad una strategia che ha preferito investire su assicurazioni, infrastrutture, credito e alcuni tipi di immobili: aree con grande potenziale di crescita e che dispongono di riserve di denaro che non hanno bisogno di essere rifornite costantemente.
L’utile netto dell’azienda è salito a 601,3 milioni di dollari, o 79 centesimi per azione, rispetto a una perdita di 29,4 milioni di dollari, o 4 centesimi per azione, registrata l’anno prima. Le valutazioni sono aumentate in tutti i portafogli di quasi tutte le principali strategie di Blackstone durante il trimestre, con solo le sue partecipazioni immobiliari rimaste piatte. Quando Blackstone si era quotata in Borsa nel 2007, il suo patrimonio aveva raggiunto gli 88 miliardi di dollari.
(foto BLACKSTONE)