logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono positive, in attesa delle banche centrali

Giulia Guidi
20 Luglio 2023
  • copiato!

A livello continentale, gli acquisti hanno premiato soprattutto i comparti Materie prime e Assicurazioni, mentre le vendite hanno colpito in particolare i titoli tecnologici Chiusura positiva per le Borse europee […]

A livello continentale, gli acquisti hanno premiato soprattutto i comparti Materie prime e Assicurazioni, mentre le vendite hanno colpito in particolare i titoli tecnologici

Chiusura positiva per le Borse europee che aspettano le banche centrali la prossima settimana e intanto si concentrano sulle trimestrali. A Piazza Affari il Ftse Mib è salito dello 0,36%, a Parigi il Cac40 dello 0,8% e a Francoforte il Dax40 dello 0,7%.

A livello continentale, gli acquisti hanno premiato soprattutto i comparti Materie prime e Assicurazioni, mentre le vendite hanno colpito in particolare i titoli tecnologici.

Oltre alla revisione al ribasso del colosso dei semiconduttori Tsmc sui ricavi per l’intero anno, a Wall Street gli investitori si stanno mostrando cauti sui titoli Netflix e Tesla, in calo dopo i conti trimestrali comunque buoni.

Tuttavia, Tesla ha visto ridursi i margini per il taglio dei prezzi delle auto e Netflix non ha centrato il consensus sui ricavi.

La prossima settimana ci saranno le riunioni di Federal Reserve, Banca centrale europea e Banca del Giappone e si aspettano le rispettive decisioni sui tassi di interesse. Intanto, sul fronte macro, il mercato del lavoro Usa continua a mantenersi solido: le richieste settimanali di sussidi di disoccupazioni sono state inferiori alle attese, ai minimi da 9 settimane.

Tra i titoli, a Milano in evidenza i petroliferi, con Tenaris in testa (+2,67%), con Eni +0,82% e più indietro Saipem +0,24%. Tra i bancari, bene Bper (+2,04%), quando le utility hanno avuto un andamento contrastato con Terna in testa (+1,41%). Segno opposto per St (-1,49%) che ha pagato la debolezza del comparto dei semiconduttori.

Sul mercato dei cambi, si è rafforzato il biglietto verde: l’euro passa di mano 1,1141 dollari (1,1214 in avvio e 1,1198 ieri in chiusura) e 156,341 yen (156,358 e 156,375), mentre il cambio dollaro/yen si attesta a 140,308 (139,421 e 139,639).

Poco mosso il prezzo del petrolio: il contratto consegna Settembre sul Brent segna un +0,05% a 79,5 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti un +0,15% a 75,4 dollari al barile. Infine, il prezzo del gas ad Amsterdam è in rialzo del 5% a 28,3 euro al megawattora.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • piazza affari
  • come ha chiuso piazza affari
  • come hanno chiuso le borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT