logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavorare col caldo record: cosa fa il governo

Giulia Guidi
20 Luglio 2023
Lavorare col caldo record: cosa fa il governo
  • copiato!

Primo incontro tra la ministra del Lavoro Calderone, associazioni datoriali e sindacati, nel tentativo di trovare soluzioni per far fronte all’emergenza caldo Maggiori controlli, task force per la comunicazione delle […]

Extreme heat in Genoa, Southern Europe is experiencing a major heat wave this week with temperatures expected to climb up to 48 Celsius degrees on the islands of Sicily and Sardinia. Italy's health ministry sent on 17 July a circular letter to the country's regional governments with a series of recommendations to manage the impact of the intense heat wave the country is enduring. These recommendations include setting up a 'heat code' at emergency rooms with special, priority procedures for people suffering heat-related health issues. Genoa, Italy, 17 july 2023.
ANSA/LUCA ZENNARO

Primo incontro tra la ministra del Lavoro Calderone, associazioni datoriali e sindacati, nel tentativo di trovare soluzioni per far fronte all’emergenza caldo

Maggiori controlli, task force per la comunicazione delle misure di prevenzione del rischio, protocollo condiviso per la modifica dei modelli organizzativi. Questi i temi passati in rassegna durante il primo incontro tra la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, associazioni datoriali e sindacati, nel tentativo di trovare soluzioni per far fronte all’emergenza caldo che impatta sul mondo del lavoro, con un nuovo incontro programmato per lunedì prossimo.

Al tavolo in videocollegamento, convocato dalla ministra, sono state passate in rassegna le misure vigenti di tutela dai picchi di calore, tra cui anche la possibilità di chiedere la cassa integrazione ordinaria se si superano i 35 gradi, come previsto dell’Inps, e valutate eventuali nuove iniziative.

«Ci proponiamo di intervenire potenziando gli strumenti già esistenti e disegnando ulteriori strategie che, oltre all’intervento normativo, prevedano anche il coinvolgimento delle parti sociali nell’adozione di buone prassi e di interventi organizzativi capaci di rendere più efficace il presidio della sicurezza dei lavoratori e tutelino la loro salute», ha detto al termine del tavolo la ministra Calderone.

Durante il confronto sono emerse posizioni apparentemente distanti tra associazioni datoriali e sindacati. Confcommercio chiede che le semplificazioni sulla cassa integrazione ordinaria, e sulle modalità organizzative per fronteggiare l’emergenza climatica, siano “ben tarate alle tipologie di attività nei diversi settori e alle mansioni svolte”, perché secondo l’associazione ci sono “impatti differenziati“.

Forte invece il pressing dei sindacati per misure più nette. La Uil ha chiesto “un decreto immediato che fermi le attività lì dove si superino i 32/33 gradi”, sottolineando anche come non ci sia tempo per proseguire il confronto e arrivare a un eventuale protocollo. Per la Cgil servono “interventi immediatamente operativi” perché “la situazione è ad alto rischio”.

La Cisl giudica invece positiva la proposta della ministra “di procedere speditamente alla definizione di un protocollo trilaterale, riconvocando il tavolo lunedì prossimo per approfondire e definire le possibili intese”. E tra i possibili strumenti di aiuto contro l’emergenza figura anche il progetto coordinato da Cnr e Inail sui bollini rossi di allerta caldo per la salute dei lavoratori. Si tratta di una mappa del rischio, consultabile sul sito www.worklimate.it, che fornisce una classificazione in base ad aree geografiche, di tre giorni in tre giorni, con le ore da evitare per tipologia di lavori, dai più pesanti, attività fisica intensa, a quelli più leggeri, attività fisica moderata.

(foto ANSA)

  • caldo record
  • lavorare col caldo record

Ti potrebbero interessare

Estate 2024: Caldo record, accesi 17 mln di condizionatori. Quanto peserà in bolletta?
Economia
13 Agosto 2024
Estate 2024: Caldo record, accesi 17 mln di condizionatori. Quanto peserà in bolletta?
Condizionatori di classi energetiche meno efficienti arrivano a consumare più di 430 kWh l’anno, con un costo in bolletta tra…
Guarda ora
Caldo record, Landini: “Subito provvedimento”
Lavoro
22 Luglio 2023
Caldo record, Landini: “Subito provvedimento”
Il segretario dell Cgil ha parlato a Brescia a proposito dell'emergenza caldo sui luoghi di lavoro «Noi stiamo dicendo una…
Guarda ora
Condizionatori, consigli per consumare meno
Attualita'
20 Luglio 2023
Condizionatori, consigli per consumare meno
Per gli esperti di Italtherm la parola chiave è manutenzione: bastano "5 mosse" per mantenere il proprio condizionatore "in forma"…
Guarda ora
Coldiretti, a causa del caldo record a rischio il 70% del raccolto. Danni per tre miliardi
Economia
20 Luglio 2022
Coldiretti, a causa del caldo record a rischio il 70% del raccolto. Danni per tre miliardi
PIXABAY Più di una impresa agricola su 10 secondo Coldiretti ha già deciso di chiudere. Il 30% è in condizione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993