
Nokia ha registrato un calo dell’utile del secondo trimestre a causa di una diminuzione del margine, in quanto la crescita delle vendite di dispositivi 5G in mercati a basso margine come l’India non è riuscita a compensare il rallentamento della domanda in Nord America
Utile netto in calo nel secondo trimestre per Nokia. Il gigante finlandese delle apparecchiature per le telecomunicazioni ha annunciato un calo del 37% in quanto la crescita delle vendite di dispositivi 5G in mercati a basso margine come l’India non è riuscita a compensare il rallentamento della domanda in Nord America.
Tra aprile e giugno Nokia ha registrato un utile netto di 289 milioni di euro, rispetto ai 460 milioni di euro del secondo trimestre del 2022, secondo la sua relazione trimestrale.
Il fatturato del gruppo è rimasto piuttosto stabile: il gruppo ha registrato un calo di quasi il 3% del fatturato a 5,7 miliardi di euro. «Ci aspettavamo un rallentamento dopo un 2021 e un 2022 piuttosto forti, ma gradualmente nel corso del trimestre abbiamo iniziato a ricevere segnali da diversi operatori in Nord America che stanno rallentando i loro investimenti anche più di quanto stimato in precedenza», ha dichiarato in un’intervista l’amministratore delegato Pekka Lundmark.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Nokia abbassa la guidance per il 2023. Pesa la debole domanda