
L’istituto vorrebbe finanziare progetti per 1,5 miliardi di dollari
Nuovi investimenti in Ucraina. Questa volta arriveranno dalla Banca Mondiale che vorrebbe impiegare 1,5 miliardi di dollari nei settori bancario, agroalimentare e infrastrutturale di Kiev. Nello specifico si tratterebbe di un prestito con la garanzia del governo giapponese.
A confermarlo è il primo ministro ucraino Denys Shmyhal precisando che «In totale, il Gruppo della Banca mondiale, insieme ai suoi partner, ha mobilitato 34 miliardi di dollari per aiutare l’Ucraina. Di questi, più di 22 miliardi di dollari hanno già raggiunto il budget. Siamo particolarmente grati per il più grande progetto di investimento nella storia della Banca, il Peace (Public Expenditure for Administrative Capacity Endurance in Ukraine), che aiuta a finanziare le prestazioni sociali e le pensioni. Apprezziamo la nostra stretta collaborazione e attendiamo con impazienza ulteriori progetti comuni per la ripresa e lo sviluppo dell’Ucraina».
Tra i settori chiave, oltre al commercio e all’agroalimentare, un’altra voce importante potrebbe essere il settore informatico il quale, in vista della nascita di un’economia più innovativa e diversificata, potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione.
FOTO: ANSA/JIM LO SCALZO