
I primi dati indicano che il Nord Europa sta riscontrando sempre più interesse
Il caldo ed il cambiamento climatico, potrebbero interferire nelle rotte turistiche. Infatti se l’Italia è ancora tra le mete preferite dei turisti, le temperature estreme di questi giorni ed i vari malori che stanno causando, hanno spinto molti turisti ad allontanarsi dalle zone più a rischio e a progettare le prossime vacanze più a nord oppure in altri periodi dell’anno quando le temperature potrebbero essere più clementi.
Un trend che potrebbe riguardare un poco tutta l’Europa meridionale vista la crescita delle temperature medie estive. La conferma arriva anche dai dati in possesso dell’European Travel Commission, associazione di 32 organizzazioni turistiche nazionali con sede a Bruxelles, secondo i quali la percentuale di persone intenzionate a viaggiare verso le mete dell’Europa mediterranea tra giugno e novembre ha registrato un calo del 10% da un anno all’altro.
Non solo ma, come detto, sembrerebbero essere aumentati gli interessi verso nazioni come Repubblica Ceca, Danimarca e Irlanda. Un ultimo dato: la Grecia ha visto un aumento dell’87,5% rispetto all’anno precedente, di arrivi di aerei internazionali tra gennaio e marzo.
FOTO: SHUTTERSTOCK