
Non solo Fed, Bce e Boj, in attesa anche molti dati chiave dagli Usa e trimestrali delle big Italy
Settimana molto importante, la prossima, per le decisioni che prenderanno Fed e Bce. Se sembrano scontati, a meno di sorprese, i rialzi dei tassi di 25 punti base che saranno decisi mercoledì e giovedì, l’attenzione di analisti e investitori è tutta focalizzata sulle parole dei presidenti delle due banche centrali, Jerome Powell e Christine Lagarde, per valutare e carpire eventuali indizi in vista dei meeting di settembre.
LEGGI ANCHE Aumenti tassi, cosa faranno le banche centrali
Venerdì invece sarà il turno della Bank of Japan che dovrebbe lasciare i tassi fermi, indiscrezione questa che venerdì scorso ha affossato lo yen nei confronti delle altre valute.
Sempre venerdì i dati sull’inflazione a luglio di Francia, Germania e Spagna, dai quali si potranno trarre anticipazioni sull’inflazione dell’intera Eurozona. In programma, lunedì, la diffusione dei Pmi delle principali economie (Francia, Germania, Eurozona, Stati Uniti, Gran Bretagna), che forniranno un quadro sullo stato di salute del settore servizi e manifatturiero.
Previste poi una serie di trimestrali di molte rilevanti società e banche italiane, tra cui Leonardo, Eni, Enel, Stellantis, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Poste, Italgas, Saipem.
LUNEDI 24 LUGLIO – Francia: Pmi manifatturuero luglio; Germania: Pmi manifatturiero luglio; Eurozona: Pmi manifatturiero luglio; Usa: Pmi manifatturiero; Automotive: convocazione da parte del Mimit dei sindacati del settore automotive in vista dell’accordo di transizione del gruppo Stellantis. Ryanair: trimestrale.
MARTEDI 25 LUGLIO – Germania: Ifo a luglio; Fmi: aggiornamento Weo; Acea: trimestrale; Poste: trimestrale; Italgas: trimestrale; Lvmh: trimestrale.
MERCOLEDI 26 LUGLIO – Francia: fiducia imprese luglio; Usa: vendita nuove case giugno; Usa: scorte settimanali petrolio; Fed: decisione sui tassi e conferenza stampa Powell; Enel: trimestrale; Stellantis: trimestrale; Unicredit: trimestrale; Saipem: trimestrale; Camera: Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la Vigilanza dei servizi radiotelevisivi: audizione del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione e del ministro delle imprese e del made in Italy Urso.
GIOVEDI 27 LUGLIO – Istat: fiducia consumatori e imprese; Istat: retribuzioni contrattuali; Germania: fiducia consumatori Gfk agosto; Bce: decisione sui tassi e conferenza stampa Lagarde; Usa: ordini beni durevoli giugno; Usa: Pil secondo trimestre; Usa: sussidi disoccupazione; Mediobanca: trimestrale; Terna: trimestrale; Snam: trimestrale
VENERDI 28 LUGLIO – Giappone: decisione BoJ su tassi; Francia: Pil secondo trimestre preliminare; Francia: inflazione luglio preliminare; Spagna: inflazione luglio preliminare; Germania: inflazione luglio preliminare; Usa: Pce core giugno – Eni: trimestrale; Leonardo: trimestrale; Intesa Sanpaolo: trimestrale; Istat: prezzi alla produzione industria e costruzioni giugno; Istat: fatturato industria maggio; Bce: risultati degli stress test 2023 sulle banche.
(foto ANSA)