
Nel primo semestre i ricavi di Sogefi ammontano a 852,4 milioni di euro, in aumento del 12,8% rispetto ai 756 milioni ottenuti un anno fa
Bilancio in forte crescita per Sogefi. Il gruppo, leader nello sviluppo e produzione di sistemi per la gestione, filtrazione e raffreddamento dei fluidi del motore, ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita del 12,8% a 852,4 milioni di euro, grazie all’aumento dei volumi di produzione (+9,4%) e dei prezzi di vendita (+4,2%). L’EBITDA è stato pari a 111,1 milioni di euro, segnando +11,3% sullo stesso periodo 2022, mentre l’utile netto ammonta a 31,4 milioni di euro (+51%).
A fine giugno 2023 l’indebitamento netto del gruppo era sceso a 185,3 milioni di euro, rispetto ai 224,3 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative hanno generato cassa per 45 milioni.
Con riferimento alla guidance, la società sottolinea che la visibilità sull’andamento del mercato automotive nel 2023 rimane ridotta a causa delle incertezze legate all’evoluzione macroeconomica, in un contesto di inflazione tuttora elevata e tassi di interesse ancora in aumento. In particolare il management prevede una crescita dei ricavi mid-single digit (circa il 5%), in linea con le previsioni sul mercato automotive, e una redditività operativa superiore rispetto a quella registrata nell’esercizio 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK