logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Imprese, rapporto Unioncamere: +28 mila aziende nel secondo trimestre. Bene il Sud e le costruzioni

Maria Lucia Panucci
24 Luglio 2023
Imprese, rapporto Unioncamere: +28 mila aziende nel secondo trimestre. Bene il Sud e le costruzioni
  • copiato!

Unioncamere: si cercano 587.000 lavoratori a luglio ma il 47% è introvabile Aumentano le imprese sul territorio italiano. Nel secondo trimestre si registra un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende. […]

Unioncamere: si cercano 587.000 lavoratori a luglio ma il 47% è introvabile

Aumentano le imprese sul territorio italiano. Nel secondo trimestre si registra un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende. È quanto sottolinea l’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, secondo cui il risultato, sebbene incoraggiante, è tra i meno brillanti nell’arco degli ultimi 10 anni.

Allo stesso tempo, le cessazioni sono state 50.991, valore che pur restando al di sotto della media del periodo pre-Covid rappresenta il terzo aumento consecutivo nell’arco dell’ultimo triennio.

Il Sud registra il saldo maggiore in termini assoluti, con 9.006 imprese in più, mentre tra i vari settori a fare da traino è quello delle costruzioni, uno tra i più rilevanti per numero di realtà esistenti, con 6.025 imprese in più. A ruota, altri due comparti sugli scudi da qualche tempo, quello degli alberghi e ristoranti (+4.436 unità) e quello delle attività professionali, scientifiche e tecniche (3.753 imprese in più rispetto alla fine di marzo). Bene anche il commercio (+2.670) e i servizi alle imprese (come noleggio e agenzie di viaggio) con +2.507. 

Unioncamere lancia però un allarme: le aziende prevedono a luglio 587 mila assunzioni ma di queste il 47% è introvabile e se si guarda ai profili specializzati, come quelli delle lauree stem, l’indice sale al 67%. «C‘è un disallineamento forte tra i processi formativi e le competenze che cercano le imprese e questo va colmato», ha spiegato Andrea Prete, presidente di Unioncamere nazionale a margine dell’incontro Il mediterraneo alla sfida delle transizioni organizzato da Confindustria Sicilia a Ustica.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • unioncamere
  • assunzioni aziende
  • nuove aziende

Ti potrebbero interessare

Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Economia
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993