logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Santanchè e Visibilia, accusa (anche) per “truffa ai danni dello Stato”

Giulia Guidi
24 Luglio 2023
Santanchè e Visibilia, accusa (anche) per “truffa ai danni dello Stato”
  • copiato!

Settembre sarà un mese chiave per capire se la ministra e gli altri ex amministratori riusciranno a far cadere l’accusa di bancarotta. Ma la situazione si complica L’accusa di presunta […]

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, partecipa alla prima giornata della quarta edizione del Phygital Sustainability Expo ai mercati di Traiano, Roma, 05 luglio 2023.
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Settembre sarà un mese chiave per capire se la ministra e gli altri ex amministratori riusciranno a far cadere l’accusa di bancarotta. Ma la situazione si complica

L’accusa di presunta truffa aggravata ai danni dello Stato si aggiunge a quelle di falso in bilancio e bancarotta, già mosse dalla procura di Milano a carico della ministra Daniela Santanchè, fondatrice della società Visibilia.

Accusa sulla carta più semplice, ma forse più sconveniente dal punto di vista politico. Della nuova indagine si era già parlato e nelle scorse ore i pm milanesi, dopo un confronto col procuratore Marcello Viola, hanno iscritto formalmente il titolo di reato, al momento a carico di ignoti.

Come riferisce l’Ansa, l’inchiesta è nata a seguito delle dichiarazioni, rese come testimone poco più di un mese fa, di Federica Bottiglione, ex dirigente di Visibilia Editore col ruolo di investor relator officer, ossia di delegata di redigere e gestire le comunicazioni al mercato della società quotata in Borsa. L

a donna aveva raccontato di aver continuato a lavorare quando, dal marzo 2020 fino a novembre 2021, era invece ufficialmente in cassa integrazione a zero ore nel periodo Covid, fornendo così un particolare che ha portato il procuratore aggiunto Laura Pedio e il pm Maria Gravina ad aprire un’indagine autonoma, collegata alla principale per falso in bilancio e bancarotta, che vede tra i sei indagati Santanchè. La deposizione era stata resa proprio in questo più ampio fascicolo.

Al momento, da quanto si è saputo, l’inchiesta scaturita dalla versione dell’ex dirigente, che avrebbe percepito i contributi Inps anche se continuava a lavorare per l’azienda, è a modello 44, solo con ipotesi di reato. E ora il focus degli inquirenti e degli investigatori del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf è sugli altri lavoratori, una ventina in tutto, e per capire se sia stato applicato anche con loro lo stesso schema.

Santanchè, per la quale mercoledì si discuterà in Senato la mozione di sfiducia dei Cinque Stelle, rischia di essere di nuovo indagata, anche perché, nel periodo ricostruito dall’ex dirigente, lei era al vertice dell’azienda come presidente. Nel frattempo, investigatori e inquirenti stanno acquisendo documenti e testimonianze utili in questo capitolo di indagine.

Settembre, invece, sarà un mese chiave per capire se la ministra e gli altri ex amministratori riusciranno a far cadere l’accusa di bancarotta. Sono fissate le udienze su Visibilia Concessionaria e Visibilia srl in liquidazione, su cui pendono ancora istanze di liquidazione giudiziale dei pm.

La seconda società punta a saldare i debiti con il Fisco con un milione e 200mila euro spalmati in 10 anni e sul punto sono in corso verifiche e valutazioni dell’Agenzia delle Entrate. Sempre a settembre proseguirà pure la causa intentata dai soci di minoranza di Visibilia Editore.

Intanto, vanno avanti altre due inchieste, come quella per aggiotaggio con al centro Negma, fondo con base negli Emirati e alle British Virgin Islands che ha concluso operazioni di finanziamento con una ventina di società in crisi, tra cui Visibilia e Ki Group, società in cui la ministra aveva una partecipazione. E un’altra con al centro proprio Ki Group: i pm a settembre dovrebbero dare il loro parere sulla proposta di concordato semplificato avanzata dalla società. 

(foto ANSA)

  • santanchè accuse truffa allo stato
  • perchè la santanchè è sotto accusa

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993