
Musk cita WeChat, l’app cinese utilizzata per tutto, dai pagamenti ai messaggi, come modello per X
«Non si tratta soltanto di un cambio di nome, ma di una reinvenzione del servizio». Elon Musk spiega così la sua decisione di rimuovere da Twitter l’uccellino azzurro e di sostiturilo con una X che ne diventa anche il nuovo nome.
Questa mossa si inserisce nel tentativo di trasformare il social in una piattaforma universale per comunicazioni e transazioni finanziarie, un obiettivo che Musk ha definito “l’app per tutto”. «Il nome Twitter avesse senso quando erano solo messaggi di 140 caratteri, simili a cinguettii», sottolinea ancora Musk.
La nuova app integrerà comunicazione, multimedia e “la possibilità di gestire l’intero mondo finanziario”. In questo senso Musk ha citato WeChat, l’app cinese utilizzata per tutto, dai pagamenti ai messaggi, come modello per X, sebbene non sia ancora chiaro quali saranno le specifiche funzionalità dell’app.
FOTO: EPA/Carina Johansen NORWAY OUT