
Il settore culturale in Italia offre lavoro a quasi un milione e mezzo di persone (5,8% dell’occupazione)
Nel 2022 il sistema produttivo culturale e creativo italiano vale 95,5 miliardi di euro. E’ quanto emerge dai dati di Io sono cultura 2023, 13/a edizione del Rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere.
Il settore offre lavoro a quasi un milione e mezzo di persone (5,8% dell’occupazione) con Milano prima per incidenza della filiera in termini di valore aggiunto e occupazione e la Lombardia al top tra le regioni. Ed è ancora la Lombardia, insieme al Lazio, la regione che produce più ricchezza con la cultura. Milano, Roma, Torino, Arezzo, Trieste, Firenze e Bologna nella top ten delle province, tutte del centro-nord.
«Nel documento – commenta in video il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano (in foto) – ci sono dei dati molto significativi, per esempio la distanza tra l’immenso patrimonio culturale del Mezzogiorno e la sua espressione, quello cioè che questo patrimonio riesce ad esprimere anche in termini di organizzazione culturale. Evidentemente su questo fronte bisogna ancora lavorare tantissimo».
FOTO: IMAGOECONOMICA