logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Istat: i contratti in attesa di rinnovo a fine giugno sono 31. Coinvolti 6,7 milioni di dipendenti

Maria Lucia Panucci
27 Luglio 2023
Lavoro, Istat: i contratti in attesa di rinnovo a fine giugno sono 31. Coinvolti 6,7 milioni di dipendenti
  • copiato!

Le retribuzioni contrattuali salgono del 3,1% a giugno. Rialzo maggiore da 2009 I contratti in attesa di rinnovo a fine giugno sono 31 e coinvolgono circa 6,7 milioni di dipendenti, […]

Le retribuzioni contrattuali salgono del 3,1% a giugno. Rialzo maggiore da 2009

I contratti in attesa di rinnovo a fine giugno sono 31 e coinvolgono circa 6,7 milioni di dipendenti, il 53,9% del totale. Lo rende noto l’Istat secondo cui nel corso del secondo trimestre sono stati recepiti due contratti: legno e prodotti in legno e vigilanza privata.

Sempre a fine giugno i 42 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 46,1% dei dipendenti, circa 5,7 milioni, e corrispondono al 45,2% del monte retributivo complessivo.

Le retribuzioni contrattuali continuano a mostrare un progressivo rafforzamento: a giugno la crescita su base annua è stata del +3,1% (la più marcata da novembre 2009). Il comparto pubblico – che beneficia dell’applicazione degli incrementi relativi ai rinnovi del triennio 2019-2021 siglati a partire da maggio 2022 – è quello che registra l’incremento più alto (4,4%). L’aumento tendenziale è stato del 3,9% per i dipendenti dell’industria, dell’1,6% per quelli dei servizi privati.

L’indice delle retribuzioni contrattuali orarie, sempre a giugno 2023, segna un aumento dell’1% rispetto al mese precedente.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • contratti
  • retribuzioni contrattuali

Ti potrebbero interessare

Referendum dell’8 e 9 giugno: un voto che parla del futuro
Politica
7 Giugno 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno: un voto che parla del futuro
I quesiti toccano temi sensibili e profondamente attuali (diritti dei lavoratori, precarietà, sicurezza, inclusione) e mettono a nudo fratture culturali…
Guarda ora
Tpl, firmato al Mit l’accordo per il rinnovo del contratto. Revocato sciopero del 1 aprile
Lavoro
20 Marzo 2025
Tpl, firmato al Mit l’accordo per il rinnovo del contratto. Revocato sciopero del 1 aprile
Previsti aumenti medi tra i 220-240 euro mensili
Guarda ora
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
Lavoro
1 Maggio 2024
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
"Servono interventi strutturali a partire dal rinnovo dei contratti collettivi di lavoro scaduti e di adeguati finanziamenti per i contratti…
Guarda ora
EdiliziAcrobatica, continuano ad aumentare i contratti: +48,3% nel primo trimestre su anno
Senza categoria
11 Aprile 2024
EdiliziAcrobatica, continuano ad aumentare i contratti: +48,3% nel primo trimestre su anno
+92% il numero dei clienti
Guarda ora
Unrae, aumenta il noleggio a lungo termine per autovetture e fuoristrada: +34,1% per i contratti su anno
Lavoro
9 Aprile 2024
Unrae, aumenta il noleggio a lungo termine per autovetture e fuoristrada: +34,1% per i contratti su anno
La durata media dei contratti nel periodo è salita da 23 a 25 mesi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993