Per un ultimo ritocco di 25 punti base si schierano, tra gli altri, Citi, Unicredit, Santander, Ubs, Generali Investments, Ig, State Street, Natixis, Beremberg
Dopo il cambio di rotta della Bce, che d’ora in poi navigherà a vista senza ipotecare nuovi aumenti dei tassi d’interesse, la maggior parte degli economisti scommette su un nuovo rialzo a settembre, ultimo atto della stretta monetaria, anche se l’incertezza sulle mosse di Francoforte, che ha indicato nei dati la sue stella polare, spinge molti a non escludere soprese e qualche analista a ritenere, invece, già raggiunto il picco sui tassi.
LEGGI ANCHE La Bce aumenta i tassi di 25 punti base, come da attese
“Crediamo che i numeri di un’inflazione persistente dei servizi faranno pendere la bilancia verso un altro aumento dei tassi al 4% in settembre”, afferma Goldman Sachs. “Alla luce delle nostre previsioni su inflazione e crescita continuiamo a ritenere che la Bce alzerà i tassi di altri 25 punti a settembre” anche se i margini sono stretti e “i dati” potrebbero suggerire una pausa, dichiara Morgan Stanley.
“In questa fase del ciclo” il fatto di essere ‘data-drive’, rileva il gestore T. Rowe, “non aumenta la probabilità di una pausa a settembre”, quando è “più probabile” un nuovo rialzo. Per un ultimo ritocco di 25 punti base si schierano, tra gli altri, Citi, Unicredit, Santander, Ubs, Generali Investments, Ig, State Street, Natixis, Beremberg.
Di decisione ancora “in bilico” parla invece Bny Mellon Investment Management mentre secondo Aegon Aegon Asset Management “l’ultimo rialzo è arrivato” e “servirà qualcosa di abbastanza fuori dal coro perché la Bce aumenti ancora a settembre”, posizione su cui sono allineate anche Commerzbank, Abn, Rbc.
Con il picco dei tassi raggiunto o quasi, ora l’attenzione si sposta su quando la Bce inizierà a tagliare: “non condividiamo l’ottimismo del mercato sul fatto che la Bce abbasserà i tassi già il prossimo anno”, afferma Commerzbank, secondo cui “il rapido aumento dei salari” impedirà all’inflazione di scendere nel 2024.
POTREBBE INTERESSARTI Cos’è lo stress test bancario della Bce. E cosa ha rivelato
(foto ANSA)