logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro benzina, botta e risposta tra ministero e Assoutenti

Giulia Guidi
30 Luglio 2023
Caro benzina, botta e risposta tra ministero e Assoutenti
  • copiato!

Se il Mimit parla di “casi limite”, per i prezzi a 2,5 per la benzina, Assoutenti chiede “chiarezza” e “trasparenza” In merito a notizie di stampa relative a casi isolati […]

Rialzo dei prezzi della benzina al self service e servito in una stazione di servizio dell'autostrada. Torino 27 luglio 2023 ANSA/TINO ROMANO

Se il Mimit parla di “casi limite”, per i prezzi a 2,5 per la benzina, Assoutenti chiede “chiarezza” e “trasparenza”

In merito a notizie di stampa relative a casi isolati di stazioni di rifornimento di carburante lungo la rete autostradale in cui sono stati rilevati prezzi limiti a 2,5 euro/lt per la “benzina senza piombo” in modalità “servito”, il Mimit precisa che i prezzi medi nazionali del gasolio e della benzina sono ben al di sotto dei 2 euro/lt, come rilevato dall’elaborazione settimanale su base giornaliera dei prezzi dei carburanti, effettuata dall’Osservatorio Prezzi Carburanti.

I prezzi dei carburanti di questa settimana, si legge in una nota del Mimit, si attestano infatti a valori medi di 1,89 euro/lt per la benzina e di 1,74 euro/lt per il gasolio. L’attuale crescita del prezzo medio, di circa 0,03 euro/lt nella scorsa settimana, e’ determinata da quanto si sta osservando nei mercati internazionali, a causa dell’aumento delle quotazioni sia del petrolio sia dei prodotti raffinati. Dall’inizio del 2023 il prezzo industriale di benzina e gasolio, al netto quindi della tassazione, in Italia resta stabilmente piu’ basso di quello in Spagna, Germania e Francia.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SUI CARBURANTI

Assoutenti replica in una nota: «Lo studio della nostra associazione cui si riferisce il ministero è relativo, come ben specificato ieri, esclusivamente ai prezzi massimi rilevati dallo stesso Mimit attraverso il suo osservatorio. E lo stesso ministero può facilmente verificare attraverso i numeri del proprio osservatorio che già numerosi distributori in tutta Italia vendono benzina in modalità servito a listini superiori ai 2,2 euro al litro».

«Sappiamo bene che i prezzi a 2,5 euro al litro sono casi limite ma non è certo questo il problema – afferma il presidente Furio Truzzi – La questione principale e’ la forte salita dei listini dei carburanti alla pompa che si sta registrando in occasione delle partenze estive degli italiani, un fenomeno che puntualmente si verifica ogni anno e incide enormemente sulle tasche dei cittadini che si spostano in auto per raggiungere le località di villeggiatura».

«Altro problema su cui abbiamo sollecitato il ministero è quello della scarsa trasparenza sulla formazione dei listini – prosegue Truzzi- i cittadini hanno il diritto di sapere perchè salgono i prezzi alla pompa e quali ricarichi vengono applicati in tutti passaggi della filiera, dall’estrazione del petrolio fino alla vendita di benzina e gasolio ai distributori».

«Solo così – conclude – sarà possibile verificare se ci sono speculazioni su listini e chi si arricchisce grazie ai repentini rialzi dei prezzi che si verificano ogni anno in occasione delle partenze estive gli italiani». 

(foto ANSA)

  • carburanti
  • caro benzina
  • prezzi carburanti
  • perchè c'è il caro benzina
  • cosa risponde il governo al caro benzina

Ti potrebbero interessare

Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Economia
17 Marzo 2025
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Il prezzo medio nazionale per la benzina in modalità self è 1,783 euro al litro
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Economia
10 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,703 euro al litro. Diminuzioni anche sul servito
Guarda ora
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Economia
7 Marzo 2025
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Rispetto al picco di gennaio si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993