logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Come capire quanto vale la tua Barbie

Giulia Guidi
30 Luglio 2023
  • copiato!

Grazie all’uscita del film, le vecchie Barbie stanno uscendo dalle cantine e sono battute a suon di euro (o dollari) Complice l’uscita del film Barbie, che il 20 luglio è […]

Grazie all’uscita del film, le vecchie Barbie stanno uscendo dalle cantine e sono battute a suon di euro (o dollari)

Complice l’uscita del film Barbie, che il 20 luglio è arrivato nelle sale cinematografiche e ha riacceso l’amore per l’iconica bambola, è febbre da Barbie. Ma la Barbiemania è un trend già in atto da tempo.

LEGGI ANCHE Barbiecore, il nuovo trend… dagli anni ’50

Catawiki, leader in Europa per gli oggetti speciali e specialista nella vendita di giocattoli e Barbie, segnala che le aste della bambola hanno recentemente registrato una forte crescita della domanda. Le vendite delle Barbie sul marketplace sono quasi raddoppiate negli ultimi due anni e il loro valore medio è aumentato di oltre il 20%. In particolare, tra tutti i mercati chiave di Catawiki, gli italiani sono in cima alla classifica per numero di Barbie acquistate (non meno del 30% degli acquirenti).

Le Barbie possono essere vendute a prezzi elevati nelle aste: su Catawiki alcuni modelli hanno visto il loro valore salire molto. Una Barbie American Girl degli anni ’60 (nella foto) è arrivata a 2.000 euro, una rara Barbie Fabergé del 1998 è stata venduta per 1.510 euro e una Francie vintage del 1967 – cugina di Barbie e modello storico – ha superato i 1.000 euro.

Alcuni modelli ultra-rari possono raggiungere anche cifre a sei zeri, come la Barbie più costosa mai venduta al mondo, disegnata dal designer australiano di gioielli Stefano Canturi, che nel 2010 è stata data in beneficenza per quasi 300.000 euro.

Una prima Barbie del 1959 in ottimo stato è stimata dall’esperta intorno ai 10.000 euro. Le originali ben conservate degli anni ’60 e ’70 vengono vendute per cifre a tre o quattro zeri.Caratteristiche tipiche di questa prima Barbie dell’epoca- spiegano da Catawiki – sono i fori sulla parte inferiore dei piedi e un’etichetta di carta sul polso. Anche la tonalità più bianca può essere un indicatore prezioso, poiché il materiale delle prime bambole non conservava bene il colore.

Sul retro di Barbie si trova anche la scritta “Made in Japan”, il principale Paese in cui è stata prodotta tra il 1959 e il 1972.

Per scoprire l’età e il modello della propria Barbie, sul collo di quelle più datate si trova un numero di prodotto a cinque cifre oppure, per le altre, si possono consultare le banche dati online come “Fashion-doll-guide” o “Vintagebabs”.Le condizioni di una Barbie sono un fattore chiave nel determinare il suo prezzo. Ciò riguarda anche la confezione, che porta il valore del giocattolo al massimo livello quando non ancora aperta.

Nelle Barbie ben conservate, lo smalto è intatto e le ginocchia emettono il caratteristico suono di scatto, che ne aumenta il valore. Le edizioni speciali con design insoliti, le collaborazioni con le celebrità o le bambole che commemorano eventi speciali come il Giubileo della Regina tendono ad avere un valore maggiore. 

Barbie è già stata vestita da oltre 70 stilisti, da Dior ad Armani, da Versace a Oscar de la Renta. Una Barbie Karl Lagerfeld è stata venduta su Catawiki per 1.500 euro.

Una collezione attuale che sta già attirando l’interesse dei collezionisti è quella delle Barbie “Día De Los Muertos”: uscite nel 2019 e intitolate a una delle più importanti festività messicane, con una fantasiosa pittura del viso.Intanto l’azienda produttrice di Barbie, la Mattel, ha registrato un utile a sorpresa e vendite migliori del previsto nel secondo trimestre.

LEGGI ANCHE Come Barbie ha sconfitto i big tech a Wall Street

Potrà però stupire che le vendite mondiali di Barbie ai rivenditori siano diminuite del 6% nel trimestre conclusosi il 30 giugno, ma – fa notare la casa di giocattoli- le promozioni sono state spostate per allinearsi all’uscita il 20 luglio del film sulla bambola iconica Mattel ha dichiarato che le vendite sono migliorate nel mese di luglio, diventando positive, e prevede che il film avrà un effetto alone sul marchio. E la pellicola ha già fatto salire le azioni nell’ultimo mese.

“Abbiamo continuato a guadagnare quote di mercato“, ha dichiarato Ynon Kreiz, presidente e amministratore delegato della Mattel in un comunicato.

La società ha guadagnato 27,2 milioni di dollari, cioè 8 centesimi per azione, nel trimestre conclusosi il 30 giugno. Rispetto all’utile netto di 66,4 milioni di dollari (18 centesimi per azione) del periodo dell’anno precedente.

(foto CATAWIKI)

  • barbie
  • quanto vale la mia barbie
  • quanto vale la tua barbie
  • come valutare una barbie

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
28 Agosto 2024
Barbie, disponibile da oggi il suo telefono (e non è un giocattolo)
HMD lancia il telefono Barbie in collaborazione con Mattel
Guarda ora
Senza categoria
2 Marzo 2024
Arriva il cellulare di Barbie, rosa shocking
Sarà lanciato sul mercato quest'estate da HMD in collaborazione con il produttore di giocattoli Mattel Cavalcando la Barbie mania è…
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2024
Vendite giocattoli, Barbie superstar
Assogiocattoli: "La cultura del gioco si diffonde sempre di più" In Italia le nascite sono a zero, la natalità soffre…
Guarda ora
Attualita'
15 Ottobre 2023
Bebe Vio diventa Barbie e sfida il Dream Gap. All’asta su eBay
I proventi dell’asta della Barbie Bebe Vio saranno devoluti all’Associazione art4sport ONLUS: fondata nel 2009 dalla schermitrice, fornisce protesi e carrozzine sportive Bebe…
Guarda ora
Senza categoria
19 Settembre 2023
Quanto ha guadagnato Mattel dal film Barbie
Il New York Times ha sviscerato i retroscena dell'evento cinematografico dell'anno, frutto in intuito, coincidenze e fortuna Barbie sta per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE