
Urso: “chi nota picchi anomali può denunciarli o sul sito del ministero o alla Guardia di finanza”. Garante dei prezzi: “non ci sono speculazioni sulla benzina”
«Da domani scatta il cartellone con i prezzi medi dei carburanti. Ciascun cittadino può verificare quando va a fare rifornimento di benzina se viene sottoposto a un prezzo suprioriore al prezzo medio che è inferiore a 2 euro». Ad avvisare gli automobilisti è il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, che sottolinea che chi nota picchi davvero anomali, può denunciarli sul sito del ministero o alla Guardia di finanza.
«Con questa ulteriore operazione trasparenza, pensiamo di mantenere il pezzo al di sotto dei livelli internazionali e ridurre l’impatto di eventuali variazioni», spiega ancora Urso.
Intanto il garante per la sorveglianza dei prezzi Benedetto Mineo ha chiarito che sui prezzi dei carburanti nelle ultime due settimane c’è stata sì un’accelerazione fino a valori medi per la benzina di 1,91 centesimi e per il gasolio di 1,76, con un aumento di circa 4 centesimi, ma che non è in atto alcuna speculazione. «Quello che sta avvenendo, sta avvenendo nella stessa direzione del mercato internazionale», ha spiegato, annunciando nei prossimi giorni la pubblicazione di un vademecum per il consumatore sulle novità per quanto riguarda i carburanti e sui cartelli con il prezzo medio.
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
LEGGI ANCHE: Carburanti, ancora in salita i prezzi. Al self la benzina è a 1,912 euro a litro