Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

De Nora, profitti a 46,7 milioni (+17,6%)

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Guardando avanti, il gruppo “conferma il proprio impegno a cogliere le opportunità di crescita sostenibile individuate nel piano industriale”

Nel primo semestre Industrie De Nora ha visto salire i profitti del 17,6% su base annua a 46,7 milioni di euro e i ricavi del 2,4% a 420,4 milioni (+4,1% a cambi costanti), grazie alla “business unit Energy Transition”, che ha realizzato 400 MW di tecnologie per la generazione di idrogeno verde, portando la produzione totale dal 2022 a oggi a 700 MW e confermando la leadership di De Nora a livello globale, come ha sottolineato l’amministratore delegato Paolo Dellachà (nella foto), spiegando che «il posizionamento di De Nora nell’idrogeno verde si riflette anche nelle dimensioni del backlog che raggiunge ad oggi i 2,7 GW».

Tornando ai numeri, l’Ebitda adjusted è stato pari a 86,1 milioni (-15,8%) con un Ebitda margin adjusted del 20,5% (contro il 24,9% dello stesso periodo 2022), mentre l’Ebit si è attestato a 67,4 milioni (+7,3%). La società ha disponibilità nette positive per 8,4 milioni (10,1 milioni al 31 marzo 2023) e in miglioramento rispetto a -18,7 milioni al 30 giugno 2022. Il backlog ammonta a 721,7 milioni (789,6 milioni a fine dicembre e 740,8 milioni al 31 marzo 2023), grazie soprattutto alla buona esecuzione dei progetti nel periodo di riferimento e l’acquisizione di nuovi ordini.

«Il primo semestre 2023 si chiude positivamente con ricavi in crescita e una solida redditività operativa», ha detto Dellachà, sottolineando che il modello di business «si basa sulla leadership tecnologica ed è caratterizzato da una forte differenziazione dei mercati e delle geografie in cui operiamo e da una percentuale rilevante di ricavi derivanti dai servizi aftermarket, questo ci rende resilienti anche in condizioni macroeconomiche sfidanti ed incerte, permettendoci di proseguire in modo profittevole il nostro percorso di sviluppo sostenibile».

Guardando avanti, il gruppo “conferma il proprio impegno a cogliere le opportunità di crescita sostenibile individuate nel piano industriale”, sottolineando che “le proiezioni per il 2023 confermano gli obiettivi di redditività e di struttura finanziaria a piano, nonostante un rallentamento della crescita prevista per i ricavi che pur si attesta nella parte bassa del range ipotizzato per il 2023”.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • bilancio de nora, bilancio de nora oggi, de nora
  • 31 Luglio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Alibaba, la sua unità logistica Cainiao si quota ad Hong Kong
    FINANZA
  • Olanda, lo Stato vende azioni in ABN Amro e la sua quota scende sotto il 50%
    FINANZA
  • Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale 26 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
  • Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Genova, boom di visitatori per il Salone Nautico
    ATTUALITA'
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
    ATTUALITA'
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
    ATTUALITA'
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
    ATTUALITA'
  • Inter, il CdA approva il bilancio: si riduce la perdita ed aumentano i ricavi
    IMPRESA
  • Chip, ASM International migliora la guidance sui ricavi al 2025 e non solo
    IMPRESA
  • Eurovita, dal 31 ottobre i clienti potranno chiedere i riscatti delle loro polizze
    IMPRESA
  • Trasporto aereo, Emirates chiude con successo la stagione estiva
    IMPRESA

Articoli correlati

Thyssenkrupp Nucera debutta domani alla Borsa di Francoforte. Ipo a 20 euro per azione
Thyssenkrupp Nucera debutta domani alla Borsa di Francoforte. Ipo a 20 euro per azione
In totale, sono state collocate 30.262.250 azioni. Il prezzo finale dell’offerta implica una capitalizzazione di mercato pari a 2,53 miliardi Debutta domani alla Borsa di Francoforte Thyssenkrupp Nucera, la joint ...
De Nora, debutto a Francoforte il 7 luglio per Thyssenkrupp Nucera
De Nora, debutto a Francoforte il 7 luglio per Thyssenkrupp Nucera
Thyssenkrupp Nucera debutterà a Francoforte il 7 luglio a un prezzo tra 19 e 21,5 euro per azione Thyssenkrupp Nucera, la joint venture tra il gruppo tedesco Thyssenkrupp e Industrie De Nora, procederà come previsto con ...
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Lo ha riferito in una nota De Nora: non sono previste indennità o altri benefici spettanti a seguito della cessazione dalla carica Roberto Cingolani (nella foto) si è dimesso dalla carica di ...
L’italiana De Nora acquista la tedesca Shotec
L’italiana De Nora acquista la tedesca Shotec
Shotec sviluppa e implementa tecnologie di coating al plasma per metalli e superfici metalliche, allo scopo di migliorarne le proprietà meccaniche e fisico-chimiche De Nora perfeziona l’acquisizione della tedesca Shotec. ...
De Nora, salgono i ricavi: +8,4% nel trimestre. Scende l’utile
De Nora, salgono i ricavi: +8,4% nel trimestre. Scende l’utile
L’utile netto trimestrale di De Nora scivola a 25 milioni, ovvero -5,8% Risulta contrastato il bilancio trimestrale di De Nora. La multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili ...
Ind. De Nora, Snam e famiglia avviano cessione
Ind. De Nora, Snam e famiglia avviano cessione
Annunciata la vendita di circa 10 milioni di azioni ordinarie di Industrie De Nora e rappresentanti il 5% del capitale sociale della società Asset Company 10, società interamente controllata da Snam, ...
Industrie De Nora, ricavi in crescita del 61,8% nel semestre
Industrie De Nora, ricavi in crescita del 61,8% nel semestre
De Nora alza la guidance 2022 Semestrale in crescita per Industrie De Nora. Il gruppo attivo nell’elettrochimica e nella filiera della produzione industriale dell’idrogeno verde ha chiuso il periodo con ricavi ...
De Nora debutta a Piazza Affari il 30 giugno: prezzo ipo a 13,50 euro
De Nora debutta a Piazza Affari il 30 giugno: prezzo ipo a 13,50 euro
La capitalizzazione di De Nora all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2,723 miliardi di euro. Domande da parte di investitori istituzionali globali pari a 3,5 volte le azioni offerte. Ricavato complessivo ...
De Nora debutta a Piazza Affari il 30 giugno: prezzo ipo a 13,50 euro
De Nora debutta a Piazza Affari il 30 giugno: prezzo ipo a 13,50 euro
La capitalizzazione di De Nora all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2,723 miliardi di euro. Domande da parte di investitori istituzionali globali pari a 3,5 volte le azioni offerte. Ricavato complessivo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Superbonus, la decisione di Eurostat: “i crediti fiscali di quest’anno devono risultare pagabili nel 2023”
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
Lan (Bce) rimarca: “ci muoveremo in base ai dati”
Kashkari (Fed): “potrebbe essere necessario un ulteriore aumento dei tassi nel 2023”
Goolsbee (Fed): “vicini ai tassi stabili ma ad un livello più alto di quello che pensa il mercato”
Schnabel (Bce): “non è ancora finito l’allarme sull’inflazione”
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Biden conferma, atteso al picchetto dei lavoratori auto
Whirlpool, procede cessione attività europee. 5mila lavoratori a rischio
Hollywood, trovato accordo produttori-sceneggiatori. Fine di uno sciopero durato quasi cinque mesi
Sciopero auto, sindacato canadese ratifica accordo Ford
Prima era great resignation ora c’è il job hopping
AI: come cambieranno i lavori nel futuro

Attualità

Vai alla sezione
Genova, boom di visitatori per il Salone Nautico
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993