
L’Autorità ha approvato una serie di norme per contrastare la pratica del teleselling illegale
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il Codice di condotta finalizzato a “contrastare la pratica del teleselling illegale ed aggressivo e a favorire l’adesione da parte dei consumatori a contratti rispettosi della normativa vigente”.
Il Codice di condotta, si legge in una nota, definisce una serie di misure, da recepire nei contratti tra operatori di comunicazioni elettroniche e partner commerciali che svolgono attività di call center, ispirate, tra l’altro, ai principi di “trasparenza dei contratti con gli utenti finali conclusi telefonicamente”, di “utilizzo corretto delle liste di numeri telefonici”, di “regolazione del sub-appalto delle attività dei call center” e di obbligo di iscrizione al ROC dei call center.
LEGGI ANCHE Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
(foto IMAGOECONOMICA)