logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ddl Carburanti, cosa prevede

Giulia Guidi
1 Agosto 2023
Ddl Carburanti, cosa prevede
  • copiato!

Il disegno di legge, emerge dalle slide di presentazione del progetto di riforma, poggia su due campi di intervento fondamentali “Maggiore rigore e controlli sull’autorizzazione alla vendita, chiarezza e prevedibilità […]

Un distributore di benzina al porto di Capri (Napoli) espone i prezzi, 14 gennaio 2023. Il prezzo medio dei carburanti, su base regionale, sarà pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy. Lo dispone il decreto sulla trasparenza dei prezzi in cui si precisa che

Il disegno di legge, emerge dalle slide di presentazione del progetto di riforma, poggia su due campi di intervento fondamentali

“Maggiore rigore e controlli sull’autorizzazione alla vendita, chiarezza e prevedibilità nei rapporti verticali tra titolari dell’impianto e gestori, riorganizzazione della rete e riconversione green”.

Sono questi alcuni degli obiettivi che si pone il progetto di riforma del settore della distribuzione di Carburanti e ristrutturazione della rete contenute del Ddl presentato dai ministeri delle Imprese e del made in Italy e dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

Nelle slide che fanno il punto sul progetto si segnala anche l’esigenza di maggiore “rigore e controlli sull’autorizzazione alla vendita”, “chiarezza e prevedibilità nei rapporti verticali tra titolari dell’impianti e gestori” e una “riorganizzazione della rete e riconversione green”.

Il disegno di legge, emerge dalle slide di presentazione del progetto di riforma, poggia su due campi di intervento fondamentali. Il primo riguarda la “riforma del regime autorizzatorio e interventi di razionalizzazione dei rapporti contrattuali ed economici tra titolari degli impianti e gestori” e contiene anche “interventi di razionalizzazione sulla cartellonistica”.

Il secondo capitolo si concentra, invece, “sull’ammodernamento della rete in modo da favorire il rifornimento di veicoli alimentati ad energia elettrica nell’ottica della progressiva decarbonizzazione del settore trasporti” e prevede anche “semplificazione delle procedure per l’installazione delle stazioni di ricarica”.

Per quanto riguarda la riconversione delle rete sono previsti aiuti da parte dello Stato per l’imprementazione delle infrastrutture di ricarica elettrica e il potenziamento del collegamento alla rete nazionale. Previste anche norme per semplificare l’installazione delle ricariche elettriche.

Nel dettaglio “si prevede la semplice comunicazione al comune territorialmente competente per l’installazione e l’esercizio delle infrastrutture di ricarica elettriche, nonché di pensiline fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica, queste ultime relative ad impianti ubicati al di fuori dei centri urbani“.

LEGGI ANCHE Carburanti, da oggi i cartelli con i prezzi medi. Ecco cosa cambia

(foto ANSA)

  • ddl carburanti
  • cosa prevede il dll carburanti
  • cosa fa il governo per il caro carburanti

Ti potrebbero interessare

I benzinai dicono no alla riforma del settore. Verso la chiusura degli impianti
Attualita'
7 Novembre 2024
I benzinai dicono no alla riforma del settore. Verso la chiusura degli impianti
No alla diffusione indiscriminata degli appalti e alla precarizzazione del settore
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993