logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

194 miliardi di dollari il conto delle catastrofi naturali nei primi 6 mesi 2023

Rossana Prezioso
2 Agosto 2023
  • copiato!

Tra le principali voci risultano esserci i terremoti in Siria e Turchia Secondo il report Global Catastrophe Recap: Fist Half of 2023 diffuso da Aon nei primi sei mesi dell’anno […]

Tra le principali voci risultano esserci i terremoti in Siria e Turchia

Secondo il report Global Catastrophe Recap: Fist Half of 2023 diffuso da Aon nei primi sei mesi dell’anno le perdite economiche attribuibili a disastri naturali ammonterebbero a 194 miliardi di dollari. Un risultato che supera ogni precedente, dal 2011 in poi.

Tra le principali voci risultano esserci i terremoti in Siria e Turchia con circa 91 miliardi di dollari, un dato che rende l’area EMEA con i suoi 111 miliardi di dollari, quella che ha ricevuto più danni, superando il record di 71 miliardi di dollari, stabilito nel 1990. Tra gli altri eventi disastrosi sono da citare le tempeste convettive gravi (SCS) negli Stati Uniti con 13 eventi individuali da un miliardo di dollari e 35 miliardi di dollari di perdite assicurate totali preliminari nel primo semestre del 2023.

«Nonostante il fatto che le comunità a livello globale siano a rischio di catastrofi naturali, quest’anno solo il 27% circa delle perdite economiche è stato assicurato». A dichiararlo è Michal Lörinc, head of Catastrophe Insight di Aon che aggiunge «Questi eventi devastanti rafforzano l’importanza della resilienza e della mitigazione del rischio, come l’applicazione delle norme edilizie, evidenziata dai terremoti in Turchia e Siria. Poiché continuiamo ad affrontare rischi interconnessi, ci concentriamo sulla loro mitigazione e aiutiamo le organizzazioni a prendere le decisioni migliori per colmare il divario di protezione globale e proteggere la vita delle comunità in tutto il mondo».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • disastri naturali

Ti potrebbero interessare

Ambiente
17 Luglio 2021
Ue, calamità: in 20 anni 77 miliardi di danni
Lo dimostra lo Studio Espon Secondo il progetto di ricerca Titan realizzato dal programma europeo Espon, nel periodo di tempo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE