Acquisira? in Italia, Portogallo, Spagna e Grecia impianti per la produzione di energie rinnovabili, prevalentemente greenfield
Nexta Capital Partners, holding d’investimento che opera nello sviluppo, finanziamento, costruzione ed esercizio d’impianti per la produzione di energia alternativa, ha perfezionato l’iter per il collocamento di Nexta Renewable Fund S.C.A. SICAV-RAIF (NRF), veicolo d’investimento di diritto lussemburghese a capitale variabile e organizzato.
NRF e? un fondo d’investimento infrastrutturale che acquisira? in Italia, Portogallo, Spagna e Grecia impianti, prevalentemente greenfield, per la produzione di energia da fonti rinnovabili concentrandosi su tre tecnologie: solare fotovoltaico, eolico e biometano. Il portafoglio del fondo sara? costituito in prevalenza da impianti sviluppati da Nexta Capital Partners.
Il fondo ha un obiettivo dimensionale di 500 milioni di euro e un target return (IRR netto) tra 10 e 12%. Il taglio minimo dell’investimento e? 15 milioni di euro. Sono previsti due closing: al termine del primo trimestre del 2024 e del 2025. Il periodo d’investimento inizierà al termine del primo closing e avrà una durata di tre anni. La durata del fondo e? stabilita in dodici anni dal primo closing (2036).
NRF si colloca nella categoria dei Dark Green Fund (ex articolo 9 della Sustainable Finance Disclosure Regulation – SFDR, l’informativa sulla sostenibilita? nei servizi finanziari) avendo la missione d’investire esclusivamente in progetti con obiettivi di sostenibilita? conformi ai princi?pi ESG e ai requisiti di trasparenza introdotti dallo SDFR.
Nexta Investment Management Limited (FRN: 990465), in qualita? di Appointed Representative di Crestbridge Operator Services Limited (FRN: 438890), autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, e? l’operatore finanziario che fornira? advice a NRF in relazione agli investimenti e alla loro gestione.
Fabrizio Caputo, amministratore delegato di Nexta Capital Partners, ha dichiarato «Il modello di business di Nexta Capital Partners copre l’intera catena del valore della produzione di energia da fonti rinnovabili, dall’individuazione dei siti in cui sorgeranno gli impianti fino alla gestione. Questo ci permette un pieno controllo sulla conformita? ai princi?pi ESG e, quindi, la costruzione di un portafoglio che posiziona Nexta Renewable Fund tra gli organismi d’investimento con i piu? elevati livelli di sostenibilita?».
FOTO: SHUTTERSTOCK