
La performance di Apple nella Grande Cina, che include Hong Kong e Taiwan oltre alla nazione con capitale Pechino, è incoraggiante
Apple con in numeri del terzo trimestre non ha dissipato definitivamente i timori che aleggiavano. Infatti le vendite vanno oltre le aspettative sia per gli utili che per le vendite. In sensibile calo, però, le vendite complessive (-1% su base annua) e le entrate delle linee iPhone, Mac e iPad dell’azienda. Controllando i numeri l’EPS arriva a 1,26 dollari ad azione invece di 1,19 stimati. Sul fronte delle entrate si parla di 81,80 miliardi rispetto agli 81,69 miliardi delle previsioni. I ricavi sono diminuiti dell’1,4% su base annua, segnando il terzo periodo consecutivo di calo.
Guardando le singole voci si nota che le entrate dell’iPhone sono in leggero calo sulle aspettative (39,67 miliardi di dollari rispetto a 39,91 miliardi stimati pari a -2% su base annua). Quelle del Mac registrano un calo del 7% (6,84 miliardi rispetto a 6,62 miliardi stimati) mentre a soffrire di pi è l’iPad con un calo del 20% sulle entrate (5,79 miliardi rispetto a 6,41 miliardi stimati). Più genericamente gli altri prodotti arrivano a 8,28 miliardi rispetto a 8,39 miliardi previsti. I ricavi da servizi si attestano a 21,21 miliardi (+8% su base annua) mentre il margine lordo è del 44,5%.
La performance di Apple nella Grande Cina, che include Hong Kong e Taiwan oltre alla nazione con capitale Pechino, è incoraggiante. Le vendite nella regione sono cresciute dell?8% rispetto allo scorso anno arrivando a 15,76 miliardi di dollari. Una “decisa accelerazione” come l’ha definita Tim Cook che ha ricordato la Cina come il terzo mercato per Apple.
Il CFO di Apple Luca Maestri ha dichiarato «Prevediamo che la nostra performance dei ricavi del trimestre di settembre sarà simile, anno su anno, a quella del trimestre di giugno, supponendo che le prospettive macroeconomiche non peggiorino rispetto a quanto proiettiamo oggi per il trimestre in corso. Il cambio continuerà ad essere un vento contrario e prevediamo un impatto negativo sui ricavi anno su anno di oltre 2 punti percentuali» aggiungendo «Inoltre, prevediamo che le entrate sia per Mac che per iPad diminuiranno di due cifre anno su anno». Infine «Ci aspettiamo che il margine lordo sia compreso tra il 44 e il 45%».
FOTO: SHUTTERSTOCK