
Per quanto riguarda le concessioni autostradali in Italia, nel semestre il traffico ha fatto segnare un aumento del 4,7% rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente e dell’1,8% rispetto al 2019, ultimo esercizio pre-pandemia
Torna in utile Astm nel primo semestre. Il leader nel settore delle infrastrutture ha visto un risultato netto di 134,1 milioni contro una perdita di 110,5 milioni un anno fa, mentre i ricavi ammontano a 1,85 miliardi, in crescita del 17,7% rispetto a un anno fa.
Per quanto riguarda le concessioni autostradali in Italia, nel semestre il traffico ha fatto segnare un aumento del 4,7% rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente e dell’1,8% rispetto al 2019, ultimo esercizio pre-pandemia. Gli investimenti sulla rete sono stati pari a 412,6 milioni, +13,6% rispetto al primo semestre 2022.
«I risultati – dichiara l’Amministratore delegato Umberto Tosoni (in foto) – confermano la capacità del Gruppo di generare valore e l’efficacia del modello One Company adottato. Il miglioramento degli indicatori economici conferma la solidità e la strategia di crescita di tutti i settori di business nelle diverse aree geografiche in cui siamo presenti».
FOTO: IMAGOECONOMICA