“Continuiamo a credere che il lavoro sia sempre il mezzo migliore per porre rimedio duraturo alle condizioni di indigenza
Secondo quanto reso noto dall’ultimo report Anpal sul programma Garanzia occupabilità lavoratori, alla data del 30 giugno, tra i 257.629 beneficiari di Reddito di cittadinanza iscritti al programma Gol, 108.289 risultavano coinvolti in misure di politica attiva. Si tratta di una percentuale che si aggira intorno al 42% e che riguarda, appunto, persone che frequentavano progetti di formazione e orientamento.
Sempre dalla stessa analisi si scopre che quasi il 56% degli iscritti rientra nel livello tre quello della riqualificazione.
Intanto, a proposito dei problemi nato con lo stop al reddito di cittadinanza, la ministra Marina Calderone durante un’informativa al Senato ha dichiarato che «La nostra sollecitudine e attenzione sui rischi di marginalità sociale sono evidenti e innegabili. Non rinunciamo però a vedere nel lavoro il rimedio vero alla povertà. Pur consapevoli che il bisogno è generalmente multidimensionale e che alla povertà reddituale spesso si accompagnano la povertà educativa e altri segni di deprivazione sociale continuiamo a credere che il lavoro sia sempre il mezzo migliore per porre rimedio duraturo alle condizioni di indigenza».
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI