
L’aumento dei prezzi alimentari a livello globale è stato guidato principalmente dal settore degli oli vegetali e del riso
Prezzi alimentari globali in aumento a luglio. Lo dice la FAO, secondo cui l’indice in questione ha riscontrato un incremento congiunturale dell’1,3%, segnando un primo aumento dopo tre mesi di calo, portando il dato a 123,9 punti rispetto ai 122,4 di giugno. Nonostante l’aumento, l’indice è però ancora inferiore dell’11,8% rispetto a luglio 2022.
A fare da traino è stato principalmente il settore degli oli vegetali. In questo caso l’indice FAO dei prezzi ha registrato un incremento del 12,1% su base mensile, interrompendo una serie di 7 mesi di calo consecutivo. Anche l’indice dei prezzi del riso ha mostrato un’importante tendenza al rialzo, con un aumento del 2,8% su base mensile, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 12 anni a prezzi correnti.
Alcuni settori hanno invece continuato a registrare un calo dei prezzi come quello dello zucchero che è diminuito per il secondo mese consecutivo, con un calo del 3,9%. Inoltre, l’indice FAO dei prezzi dei cereali ha perso lo 0,5% su base mensile.
FOTO: SHUTTERSTOCK