logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Scuola, 10.500 posti per maestre/i infanzia e primaria

Giulia Guidi
4 Agosto 2023
  • copiato!

La ministra Bernini ha firmato il decreto che definisce i posti per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per il prossimo anno accademico […]

La ministra Bernini ha firmato il decreto che definisce i posti per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per il prossimo anno accademico

Sono circa 10.500 i posti disponibili per gli aspiranti docenti della scuola dell’infanzia e della primaria per il 2023-2024. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che definisce i posti per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria per il prossimo anno accademico.

“Questo decreto è per noi una soddisfazione. Abbiamo circa 1.000 posti in più rispetto al potenziale formativo inizialmente previsto – spiega il ministro Anna Maria Bernini -. Un risultato importante. È il frutto di una concertazione portata avanti d’accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università. Ringrazio gli Atenei perché, senza il loro impegno, risultati come questo non sarebbero possibili”.

I posti ripartiti tra le Università, in totale, sono 10.476. Di questi, 10.262 sono riservati ai candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia. Mentre i restanti 214 sono le disponibilità per i candidati dei paesi non UE, residenti all’estero. La selezione di ammissione per l’accesso ai corsi di laurea in Scienze della formazione primaria si terrà il prossimo 20 settembre.

LEGGI ANCHE Dl PA bis, cosa prevede (dalla scuola, ad Assoprevidenza, passando per il Giubileo)

Ciascun Ateneo elaborerà la propria prova che dovrà consistere nella soluzione di 80 quesiti che prevedono quattro opzioni di risposta, di cui una sola quella corretta: 40 quesiti valuteranno le competenze linguistiche e di ragionamento logico; 20 saranno sulla cultura letteraria, storico-sociale e geografica; gli altri 20 saranno su argomenti di cultura matematico-scientifica. I candidati avranno a disposizione 150 minuti per lo svolgimento della prova.

Un punto sarà attribuito per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta omessa o non corretta. Il punteggio minimo per accedere alla graduatoria è di 55/80. Infine il ministero precisa che i posti attribuiti agli Atenei che hanno proposto istanza di accreditamento iniziale, ancora in corso, sono condizionati all’esito positivo delle relative procedure.

LEGGI ANCHE Nuovo contratto scuola: tutte le novità

(foto SHUTTERSTOCK)

  • scuola
  • posti nella scuola
  • nuovi posti per insegnare

Ti potrebbero interessare

Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE