logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Stellantis: ecco a che punto è la realizzazione dell’Hub di Circular Economy di Mirafiori

Maria Lucia Panucci
4 Agosto 2023
  • copiato!

Attraverso il business dell’economia circolare Stellantis punta a realizzare oltre DUE miliardi di euro di ricavi entro il 2030, 10 volte in più di quelli ottenuti dal riciclo nel 2021 […]

Attraverso il business dell’economia circolare Stellantis punta a realizzare oltre DUE miliardi di euro di ricavi entro il 2030, 10 volte in più di quelli ottenuti dal riciclo nel 2021

Proseguono i lavori per la realizzazione dell’Hub di Circular Economy di Stellantis a Mirafiori che permetterà il recupero di componenti auto altrimenti destinati alla discarica. Sarà inaugurato in autunno su un’area industriale inutilizzata di circa 55-000 metri quadrati.

A fare il punto in un video pubblicato su Linkedin il responsabile dell’impianto, Adriano Fabrizi. «Stiamo lavorando – spiega – per la creazione delle aree che accoglieranno le persone e i processi dedicati al prolungamento della vita utile dei componenti delle vetture offrendo una nuova gamma di ricambi sostenibili, minimizzando il consumo di materie prime e lo spreco di risorse».

Fabrizi aggiunge che l’hub – il cui progetto è nato nell’ambito della collaborazione tra Stellantis, Regione Piemonte e Comune di Torino – sorgerà nella zona di Mirafiori Sud. «Stiamo già attrezzando l’area – aggiunge – nella quale riceveremo e selezioneremo i componenti delle vetture provenienti dalla rete di assistenza e che saranno successivamente rigenerati partendo in una prima fase da motori e cambi. Le batterie giunte a fine vita, invece, saranno smontate per recuperare i componenti da reimmettere nel settore dei ricambi usati per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo aziendale di azzeramento delle emissioni nette di Co2 entro il 2038».

Stellantis ha già individuato le prime 200 persone interne tra operai e impiegati in Italia che saranno coinvolte sul fronte produttivo e gestionale. A regime i dipendenti interessati dovrebbero essere più di 500.

Attraverso il business dell’economia circolare Stellantis punta a realizzare oltre due miliardi di euro di ricavi entro il 2030, 10 volte in più di quelli ottenuti dal riciclo nel 2021.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • stellantis
  • stellantis mirafiori

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Impresa
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Impresa
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Impresa
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE