logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale

Rossana Prezioso
5 Agosto 2023
Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale
  • copiato!

Per Giorgia Meloni si tratta di una “riforma strutturale e organica che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita” Dopo l’approvazione di Camera e Senato riguardo la delega fiscale, […]

Per Giorgia Meloni si tratta di una “riforma strutturale e organica che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita”

Dopo l’approvazione di Camera e Senato riguardo la delega fiscale, cioè le linee guida per il nuovo modello di tassazione si prospettano alcuni cambiamenti. Risorse permettendo.

Sul tavolo quella che Giorgia Meloni definisce una «riforma strutturale e organica che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita e che l’Italia aspettava da 50 anni. Meno tasse su famiglie e imprese, un fisco più giusto ed equo, più soldi in busta paga e tasse più basse per chi assume e investe».

Si parte con un Irpef a 3 aliquote invece delle attuali 4. Inoltre, secondo quanto dichiarato dal viceministro dell’economia Maurizio Leo, non è stato “dimenticato il lavoro dipendente”. «Dobbiamo cambiare volto al sistema tributario. Ma senza abbassare la guardia nella lotta all’evasione. Il concordato preventivo biennale non è un regalo agli evasori, tutt’altro». L’intenzione della struttura è quella di «mettere le imprese in condizione di avere un rapporto più collaborativo».

Tra le novità introdotte c’è la possibilità una semplificazione del regime dell’adempimento collaborativo e vantaggi fiscali per le persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia.

Novità anche per i versamenti Irpef dilazionati e canalizzati per partite Iva con iniziative come la rateizzazione dei versamenti degli acconti e dei saldi. Ma anche forme di agevolazione come l’ampiamento delle forme di pagamento che comprende anche le strumenti di pagamento elettronico.

Per quanto riguarda gli immobili si prevede in alcuni casi l’estensione della cedolare secca per quelli adibiti ad uso diverso da quello abitativo. In forse la cancellazione del superbollo (il governo sarà chiamato a valutarne l’opzione) per i veicoli di potenza superiore a 185 chilowatt.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • delega fiscale

Ti potrebbero interessare

Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Senza categoria
16 Marzo 2024
Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Le novità sono previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale che prevede modifiche al calendario delle dichiarazioni, precompilata…
Guarda ora
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Senza categoria
23 Ottobre 2023
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Gli obiettivi sono: lotta all'evasione, dare certezze per i contribuenti su tutte le scadenze, sanzioni più leggere, allineate a quelle…
Guarda ora
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
Senza categoria
4 Agosto 2023
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
L'esecutivo è impegnato a stimolare la crescita economica e la natalità, alla prevenzione e alla riduzione dell'evasione e dell'elusione fiscale…
Guarda ora
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Senza categoria
4 Agosto 2023
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Leo assicura: "non si abbassa la guardia sull'evasione" «Dobbiamo cambiare volto al sistema tributario, è questo che vogliamo fare, ma…
Guarda ora
Ok del Senato alla delega fiscale
Attualita'
2 Agosto 2023
Ok del Senato alla delega fiscale
Il testo torna alla Camera in terza lettura Con 110 voti a favore, 60 contrari e nessun astenuto l’aula del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993