
A primo posto la Germania seguita dalla Francia, entrambe con un saldo attivo
In calo in tutta l’Eurozona i prestiti alle imprese. La causa oltre alle incerte condizioni economiche è soprattutto l’aumento dei costi su prestiti e mutui. Numeri alla mano (per la precisione quelli della BCE analizzati dalla Cgia) si parla di un calo del 5% pari a 33,3 miliardi di euro con ovvie differenze tra i vari paesi. Ad esempio se Cipro è alla fine della classifica (l’Italia è penultima) la Germania spicca al primo posto con un +7,4% della Germania seguita dal +4,5% della Francia. Contrazione in Spagna con -2,8%.
In realtà quello del calo dei prestiti alle imprese è un dato che dal 2011 registra un trend costantemente in discesa con le sole eccezioni del 2020 e del 2022 per lo più per le garanzie arrivate, a causa del Covid dagli esecutivi Conte
Guardando all’Italia la provincia che in termini assoluti ha sofferto di più è stata Roma con una contrazione di 5,1 miliardi di euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK