logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue-Cina, Borrel dialoga. Dombrovskis minaccia boicottaggi

Giulia Guidi
7 Agosto 2023
Ue-Cina, Borrel dialoga. Dombrovskis minaccia boicottaggi
  • copiato!

In vista dell’imminente incontro a Pechino, le due autorità europee hanno espresso posizioni (apperentemente) diverse Josep Borrell, e il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi hanno avuto un colloquio telefonico […]

epa10713230 European Commissioner for Trade Valdis Dombrovskis gives a press conference on the expected Council Decision to sign the EU-New Zealand Free Trade Agreement in Brussels, Belgium, 27 June 2023.  EPA/OLIVIER HOSLET

In vista dell’imminente incontro a Pechino, le due autorità europee hanno espresso posizioni (apperentemente) diverse

Josep Borrell, e il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi hanno avuto un colloquio telefonico per rafforzare le relazioni fra Unione europea e Cina.

“Entrambi vogliamo rafforzare le relazioni Ue-Cina. Abbiamo discusso dell’imminente dialogo strategico a Pechino in preparazione del vertice Ue-Cina”, ha scritto Borrell su X. Durante la conversazione, inoltre, i due si sono “scambiati delle opinioni sul Niger e sulla riunione di Gedda sull’Ucraina”.

LEGGI ANCHE Golpe in Niger, Tajani: “Attenzione alla Wagner e alla Russia”

Intanto, il vice presidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis (nella foto) in un colloquio con il Financial Times non esita a dire che “le relazioni commerciali tra Cina e Ue sono molto squilibrate. La Cina registra un enorme surplus commerciale. E il livello di apertura da parte cinese non è lo stesso di quello dell’Ue”.

E minaccia l’uso di limitazioni all’import: “Siamo pronti a utilizzare questo kit di strumenti in caso di reclami da parte dell’industria o, se necessario, lo faremo d’ufficio”, ha sottolineato.

Il gap negli scambi commerciali tra l’Ue e la Cina, ricorda il foglio della City, nello scorso anno ha raggiunto 400 miliardi a sfavore dell’Europa. Dombrovskis ha spiegato che i colloqui che avvengono usualmente tra lui e un vicepremier cinese, “fornirà l’opportunità di discutere di questi problemi e di trovare soluzioni”.

Ma se i problemi non dovessero essere risolti Bruxelles potrebbe usare una serie di strumenti che ha già messo in campo negli ultimi anni sui dossier commerciali.

Tra questi, sottolinea il Ft, figurano: strumenti anti-coercizione che consentono ritorsioni contro le misure commerciali volte a forzare un cambiamento di politica estera, come i boicottaggi; la possibilità di bloccare gli investimenti nell’Ue da parte di aziende sovvenzionate e la chiusura dei mercati degli appalti pubblici ai Paesi che non li aprono alle imprese dell’Ue.

“Dobbiamo trovare il modo di cooperare con la Cina affrontando i rischi e le possibili dipendenze strategiche”, ha sottolineato il vice presidente dell’esecutivo europeo.

  • Dombrovskis
  • rapporti ue cina
  • ue-cina
  • incontro ue cina
  • ue boicotta cina
  • borrel

Ti potrebbero interessare

Eurogruppo, Donohoe: “aumenteremo le spese per la difesa senza compromettere la stabilità economica”
Attualita'
17 Febbraio 2025
Eurogruppo, Donohoe: “aumenteremo le spese per la difesa senza compromettere la stabilità economica”
Dombrovskis: "l'orientamento delle politiche di bilancio diventerà più espansivo"
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Davos, Dombrovskis: “con Trump dialogo, i dazi non servono”
Attualita'
23 Gennaio 2025
Davos, Dombrovskis: “con Trump dialogo, i dazi non servono”
Wto: "con guerra commerciale perdite del Pil a doppia cifra". Al vaglio Ue uno schema di sussidi per le e-car.…
Guarda ora
Davos, Dombrovskis: “siamo pronti a rispondere ai dazi Usa se necessario”. Guterres: “il 2025 l’anno del clima”
Attualita'
22 Gennaio 2025
Davos, Dombrovskis: “siamo pronti a rispondere ai dazi Usa se necessario”. Guterres: “il 2025 l’anno del clima”
Sanchez: "una guerra commerciale non è nell'interesse di nessuno". Villeroy: "sui tassi mi aspetto che il processo di disinflazione prosegua…
Guarda ora
Dombrovskis all’Ecofin: “presupposti per ripresa Ue nel 2024”
Economia
12 Aprile 2024
Dombrovskis all’Ecofin: “presupposti per ripresa Ue nel 2024”
Ecofin sul Pnrr: "proroga oltre il 2026 non è contemplata"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993