Secondo i dati, però, si prevede un calo sul trimestre agosto-ottobre
In un momento in cui il lavoro sta attraversando una delle sue trasformazioni più radicali, le imprese, in Italia prevedono ad agosto di attivare 293mila contratti di lavoro divisi tra quelli a tempo determinato superiori ad un mese e a tempo indeterminato. Lo evidenzia il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali di agosto.
Si tratta di un saldo in aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma che diventa negativo se si analizzano le previsioni del trimestre agosto-ottobre quando, invece, si registreranno con ogni probabilità lo 0,7% in meno dei contratti. Resta confermata la difficoltà nel reperire manodopera, una difficoltà evidenziata nel 47,5% delle assunzioni previste ovvero 6% in più sull’agosto del 2022.
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO