logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ryanair: dal governo italiano misure ridicole. Mimit: Stupiscono le dichiarazioni dell’ad di Ryanair, sulla profilazione ampie evidenze

Rossana Prezioso
9 Agosto 2023
  • copiato!

Le ultime decisioni per calmierare il caro voli non sono piaciute ai vertici di Ryanair Il recente decreto sul caro voli non è piaciuto ai vertici Ryanair che hanno aspramente […]

Le ultime decisioni per calmierare il caro voli non sono piaciute ai vertici di Ryanair

Il recente decreto sul caro voli non è piaciuto ai vertici Ryanair che hanno aspramente criticato le misure definendo il tutto «ridicolo, illegale e interferisce con le leggi del libero mercato secondo le norme Ue. Deve essere cancellato» «Così i prezzi saliranno. Sono misure sovietiche» come dichiarato dal Ceo della compagnia aerea, Eddie Wilson che ha rincarato la dose aggiungendo «Il decreto del governo è una trovata da pubbliche relazioni, una roba populista. Ci hanno provato a Mosca nel 1917.[…] Una norma che mi sarei aspettato dal Movimento 5 stelle, non da questo esecutivo, pro aziende. Con questo decreto io sarò costretto a ridurre i voli e le frequenze, in particolare nel periodo invernale. Lo faranno anche gli altri. E in un mercato normale, quando scende l’offerta salgono i prezzi». Per questo motivo Wilson è convinto che la decisione presa dal governo Meloni verrà bloccata dall’Europa in quanto contraria alla libera concorrenza.

Sotto la lente sarebbero le misure decise dal governo per arginare l’aumento delle tariffe applicate su voli nazionali. Da parte sua il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si dichiara «disponibile a incontrare anche le altre compagnie per capire se il provvedimento possa essere migliorato in conversione parlamentare»

Secondo l’a.d. di Ryanair la decisione dell’esecutivo italiano non solo farà diminuire la frequenza dei voli ma, tra le altre conseguenze che potrebbe portare, anche quella di far cadere l’offerta a discapito dei prezzi in progressivo aumento.

Infine Wilson, rispondendo alle dichiarazioni del presidente della Regione siciliana Renato Schifani «Non siamo parte di un cartello, non mi lascio insultare. Ryanair ha raggiunto oltre 185 milioni di passeggeri perché abbiamo abbassato i prezzi e diamo valore, non abbiamo bisogno di parlare con compagnie incompetenti. Non ho mai parlato con nessuno, mai parlato con qualcuno in Ita».

Immediata la risposta del Mimit secondo cui «Stupiscono le dichiarazioni dell’Ad di Ryanair circa l’inesistenza di meccanismi di profilazione. Sull’uso della profilazione nella vendita dei biglietti aerei sono disponibili ampie evidenze riportate da prestigiose riviste internazionali e l’America, e dunque ‘non lo Stato sovietico’, indaga il fenomeno già da molti anni».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ryanair

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Senza categoria
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Senza categoria
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Senza categoria
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT