
La premier ha pubblicato un video su Facebook con le sue osservazioni sulle ultime mosse del governo e su quelle della Banca centrale europea
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel video “Gli appunti di Giorgia” diffuso su Facebook fa il punto degli ultimi provvedimenti varati dal Governo.
La tassa sugli extra profitti delle banche è una «tassazione sui margini ingiusti delle banche. Abbiamo deciso di introdurre una tassazione del 40% sulla differenza ingiusta del margine di interesse, cioè sulla differenza tra gli interessi passivi e quelli attivi, cioè su quanto le banche ti applicano per prestarti i soldi e quanto ti riconoscono quando depositi i soldi – ha detto – Un tassazione su quegli utili extra che hanno registrato gli istituti bancari anche grazie ai cittadini e alle imprese che è secondo noi una tassa non su un margine legittimo ma ingiusto».
Nel quadro generale di aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse, ha proseguito, «è fondamentale che il sistema bancario si comporti in modo il più possibile corretto: c’è stato un aumento dei tassi passivi al pari del quale dovrebbero aumentare i tassi attivi riconosciuti dalle banche a chi deposita in banca. Questo non è sempre accaduto e noi stiamo per questo registrando utili record da parte di molti istituti bancari. Allora abbiamo deciso di intervenire con l’unico strumento a disposizione del governo che è la tassazione».
E sull’aumento dei tassi della Bce, «si potrebbe discutere sull’efficacia. Viviamo una fase economica e finanziaria che è molto complicata. In Europa abbiamo avuto una forte inflazione dovuta a fattori esterni alla nostra economia: la risposta della Banca centrale europea è stata quella di intervenire – si potrebbe discutere sull’efficacia della iniziativa – con una politica molto decisa di aumento dei tassi di interesse. Questo ha portato a una situazione nella quale aumentano i prezzi, aumenta il costo del denaro e quindi anche quello dei mutui a tasso variabile, dei nuovi mutui e dei prestiti esistenti e comporta una contrazione dell’economia».
(foto MELONI/FACEBOOK)