
Calo molto più vistoso (-28,7%) se paragonato alle 40,1 milioni del luglio 2022
In calo le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate. Secondo quanto reso noto dall’Inps, infatti, nello scorso mese di luglio sono state registrate 28,6 milioni, un dato in calo del 2,7% sul mese di giugno quando ne furono rilevate 29,4 milioni. Calo molto più vistoso (-28,7%) se paragonato alle 40,1 milioni del luglio 2022.
Guardando le singole voci, la CIG ordinaria autorizzata a luglio arriva a 18,5 milioni, livello simile a quello di giugno con una variazione congiunturale dello 0,2% che diventa +16% nel confronto con luglio 2022 quando erano 16 milioni.
In calo del 34,5% rispetto a luglio 2022 il dato sulla CIG straordinaria che, a luglio 2023, arriva a 9,3 milioni, di cui 2,8 milioni per solidarietà. La variazione congiunturale su giugno (che aveva visto 10,3 milioni di ore) è pari a -9,6%
Per la CIG in deroga, infine, si parla di 19mila ore con una variazione congiunturale (giugno ne aveva viste 260 ore) pari al 7.289,6%. A luglio 2022 le ore autorizzate in deroga erano state 171mila (variazione tendenziale del -88,8%).
FOTO: Imagoeconomica