
Il lancio è previsto per venerdì 11 agosto
Era il 1976 quando Mosca poteva festeggiare il suo allunaggio. Un evento storico che, però, arrivò solo dopo quell’altro, statunitense, del 1969. Troppo tardi anche se, in realtà, nella corsa allo spazio la Russia aveva vinto il primo round mandando il primo essere umano in orbita ovvero Yuri Gagarin.
Questa volta, però, ci riprova con il lancio della missione Luna-25 previsto per le 1:10 ora italiana di venerdì 11 agosto. Con allunaggio previsto 5 giorni dopo nella zona del polo sud della Luna. Ed è qui la vera novità visto che sarebbe la prima volta nella storia che un oggetto costruito dall’uomo arriva in quella zona. Da qui, poi, entreranno in azione gli strumenti che daranno il via alla missione vera e propria e cioè lo studio della superficie lunare.
Un progetto che è stato realizzato senza la collaborazione dell’Agenzia spaziale europea dal momento che ogni apporto è stato bloccato con l’invasione dell’Ucraina.
FOTO: SHUTTERSTOCK