logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Guerra, il “Facebook russo” VKontakte torna in patria (dalle Isole Vergini)

Giulia Guidi
11 Agosto 2023
Guerra, il “Facebook russo” VKontakte torna in patria (dalle Isole Vergini)
  • copiato!

Mosca sta esortando le sue società stabilite all’estero, in particolare nei paesi cosiddetti “ostili”, a tornare in Russia per sostenere l’economia nazionale VK, il gruppo proprietario del principale social network […]

Mosca sta esortando le sue società stabilite all’estero, in particolare nei paesi cosiddetti “ostili”, a tornare in Russia per sostenere l’economia nazionale

VK, il gruppo proprietario del principale social network nello spazio di lingua russa VKontakte, ha annunciato quest’oggi il proprio trasferimento in Russia, dopo essere stato registrato dal 2005 nel paradiso fiscale delle Isole Vergini britanniche.

Questa decisione arriva mentre Mosca esorta le sue società stabilite all’estero, in particolare nei paesi cosiddetti “ostili”, a tornare in Russia per sostenere l’economia nazionale, nel bel mezzo del conflitto in Ucraina.

LEGGI ANCHE Guerra Ucraina, congelati beni e liquità per due miliardi alla Russia

VK, l’equivalente russo di Facebook, ha affermato in un comunicato che “la decisione di attuare la redomiciliazione delle operazioni del gruppo” dalle Isole Vergini britanniche alla Russia è stata “approvata” dai suoi azionisti e dal consiglio di amministrazione.

VK sarà registrata sull’isola di Oktyabrsky, nell’enclave di Kaliningrad, una delle zone economiche speciali istituite per attrarre investimenti russi e società offshore. Il gruppo russo non sarà più quotato alla Borsa di Londra, ha detto venerdì VK.

Fondato nel 1998 con il nome Mail.ru, il gruppo, ribattezzato VK nel 2021, è uno dei principali attori dell’Internet di lingua russa. È diretto da Vladimir Kirienko, figlio del vicedirettore dell’amministrazione presidenziale.

Attualmente è soggetto a sanzioni dell’UE, del Regno Unito e degli Stati Uniti. Con quasi 85 milioni di utenti attivi mensili, VKontakte è il social network più utilizzato in Russia e dà lavoro a più di 11.000 persone.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • russia
  • guerra russia ucraina
  • vkontakte
  • aggiornamenti russia ucraina

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993