
L’azienda con sede a Shenzhen è stata per diversi anni al centro di un’intensa situazione di stallo tecnologico tra Cina e Stati Uniti (e Ue)
Huawei ha annunciato un aumento delle vendite nel primo semestre del 2023, il primo dal 2020, nonostante il colosso hi tech cinese sia colpito dalle sanzioni Usa e Ue.
L’azienda con sede a Shenzhen è stata per diversi anni al centro di un’intensa situazione di stallo tecnologico tra Cina e Stati Uniti, con Washington che ha avvertito che le sue apparecchiature potrebbero essere utilizzate per lo spionaggio di stato, un’accusa contestata da Huawei.
LEGGI ANCHE Huawei, Usa bloccano fornitori. Cina accusa: “Egemonia tech” e Huawei risponde a Breton: “critiche Ue non obiettive”
Questo ha costretto l’azienda cinese a diversificare l’offerta, concentrarsi strategicamente su settori come software, dispositivi connessi, business computing e veicoli intelligenti.
Secondo i resoconti dei media su cui Huawei ha rifiutato di commentare, la società potrebbe iniziare a produrre i propri chip per i telefoni 5G quest’anno, nonostante la sua mancanza di accesso alle tecnologie statunitensi.
Dal 2019 le sanzioni hanno tagliato fuori Huawei dalle catene di fornitura globali che le davano accesso a componenti e tecnologie fabbricati negli Stati Uniti, indebolendo notevolmente la sua divisione smartphone e costringendola a cercare altre fonti di crescita.
Nonostante queste difficoltà, Huawei ha dichiarato di aver registrato nel primo semestre un fatturato di 310,9 miliardi di yuan (43,3 miliardi di dollari), in aumento del 3,1% rispetto all’anno precedente.
Le entrate di Huawei sono diminuite del 5,9% nello stesso periodo dello scorso anno e del 29,4% dell’anno precedente, poiché la pandemia ha paralizzato l’attività economica e i consumi in tutto il mondo.
Il margine di profitto di Huawei ha raggiunto il 15% nel primo semestre, secondo il gruppo, che non ha fornito altri risultati finanziari. Il margine di profitto dell’azienda e’ stato del 5% durante lo stesso periodo dell’anno scorso.
(foto SHUTTERSTOCK)