
La proposta nasce da una proposta di legge di iniziativa popolare depositata in Cassazione
La soglia dei 9 euro l’ora come salario minimo è da tempo terreno di confronto per la politica italiana ma Ubs, Unione sindacati di base, va oltre e ne chiede 10. Una scelta che si rifà ad una proposta di legge di iniziativa popolare depositata qualche mese fa in Cassazione e portata avanti in collaborazione con Rete Iside.
Il disegno propone, tra le altre cose, anche un adeguamento automatico all’inflazione Ipca e nessun risarcimento per le imprese che adeguano i minimi in base alla legge.
Il progetto di Ubs nasce dalla constatazione di un blocco sugli stipendio che ormai è diventato trentennale. A differenza dei rialzi sui prezzi che avanza allo stesso passo della precarietà lavorativa.
FOTO: SHUTTERSTOCK