logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confartigianato avverte: manodopera sempre più difficile da trovare

Rossana Prezioso
19 Agosto 2023
  • copiato!

Il problema riguarda tutti i settori Lavorare in Italia è sempre più difficile non solo per chi vorrebbe farlo ma anche per chi il lavoro lo offre ma non riesce […]

Il problema riguarda tutti i settori

Lavorare in Italia è sempre più difficile non solo per chi vorrebbe farlo ma anche per chi il lavoro lo offre ma non riesce a trovare manodopera. Ancora di più se specializzata. A confermarlo è Confartigianato che lancia un vero e proprio “sos assunzioni” sottolineando che «nell’ultimo anno la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste è passata dal 40,3% di luglio 2022 al 47,9% di luglio 2023».

Un problema che non solo registra un trend in aumento ma che, è sempre Confartigianato a dirlo, riguarda tutti i settori.
Si stenta soprattutto in Trentino-Alto Adige,dove il 61,6% del personale risulta essere di difficile reperimento, ma le cose non vanno meglio nemmeno in Valle d’Aosta (57,1%), Umbria (54,6%), Friuli-Venezia Giulia (53,3%). A peggiorare le cose è anche il Sud Italia, macro regione nella quale la percentuale di lavoratori difficilmente reperibili è aumentata di oltre il 9% (9,1% per la precisione).

Quello che si sta verificando, quindi, è un vero e proprio paradosso come avverte il presidente di Confartigianato, Marco Granelli «Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. E, nel frattempo, 1,7 milioni di giovani tra 15 e 29 anni non studia, non si forma, non cerca occupazione. Di questo passo ci giochiamo il futuro del made in Italy. Ecco perché il dibattito su salario minimo e lavoro povero deve allargarsi ad affrontare con urgenza il vero problema del Paese: la creazione di lavoro di qualità».

FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI

  • confartigianato

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2025
Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Granelli: "Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti, calo fino al 16,8%"
Guarda ora
Economia
24 Dicembre 2024
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
"Un passo importante per rafforzare e valorizzare il nostro tessuto produttivo"
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2024
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Confartigianato: Assicurazione anti-calamità ulteriore costo
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE