
Lotta senza confini all’inflazione e nonostante l’aumento dei tassi l’economia USA continua a crescere
Torna l’appuntamento estivo più atteso della finanza internazionale. Si tratta di Jackson Hole, il simposio dei banchieri centrali che si terrà dal 24 al 25 agosto nel Wyoming. Come spesso accade i protagonisti più attesi saranno il numero uno della banca centrale statunitense, Jerome Powell che, quest’anno, potrebbe dare informazioni interessanti su come proseguire la lotta contro un’inflazione che, sebbene ridotta, sta scendendo molto lentamente rispetto alle misure draconiane prese.
Non solo ma molti osservatori attendono anche giudizi e impressioni su un’economia, quella statunitense, che nonostante tutto continua a crescere. Da qui il timore che un ulteriore inasprimento (o anche più di uno) delle politiche monetarie possa essere chiamato in causa nuovamente nelle prossime riunioni della Federal Reserve. Soprattutto considerando il fatto che nella sua ultima riunione Powell ha sottolineato ancora la necessità, prima di prendere una decisione, di considerare i dati macro che verranno man mano pubblicati.
Parallelamente, però, le minute delle ultime riunioni hanno evidenziato come il board del braccio operativo sia in realtà diviso sul da farsi e molti membri siano favorevoli ad ulteriori inasprimenti.
La conferenza annuale prenderà il via giovedì sera ma il discorso di Powell è previsto per venerdì mattina.
FOTO: SHUTTERSTOCK