
Secondo l’indagine, la mancanza di manodopera qualificata e la scarsità di materie prime cruciali hanno limitato la produzione nel 40% delle aziende intervistate
La competitività dell’industria metalmeccanica a luglio tedesca è scesa a -14,3 punti, il valore più basso dall’inizio delle rilevazioni nel 1994. Lo comunica oggi l’istituto di ricerca economica IFO.
Secondo l’indagine, la mancanza di manodopera qualificata e la scarsità di materie prime cruciali hanno limitato la produzione nel 40% delle aziende intervistate.
LEGGI ANCHE Germania, indici Pmi crollano a livello più basso da tre anni
“La carenza di lavoratori qualificati rappresenta una sfida particolare per l’ingegneria meccanica”, spiega l’istituto di ricerca sottolineando che molti lavoratori anziani lavorano nel settore e che i giovani raramente vogliono lavorare secondo turni spesso disagevoli, anche perché gli stabilimenti dei produttori di macchinari sono solitamente situati in zone rurali e, quindi, meno interessanti.
Secondo l’IFO, tuttavia, è ancora troppo presto per parlare di deindustrializzazione.
(foto SHUTTERSTOCK)