logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee aprono positive, tech galvanizzati da Nvidia

Giulia Guidi
24 Agosto 2023
Borse europee aprono positive, tech galvanizzati da Nvidia
  • copiato!

Gli occhi degli investitori sono infatti puntati sul simposio di Jackson Hole, organizzato dalla Federal Reserve Bank di Kansas City, che inizierà questa sera Le borse europee seguono la scia […]

Gli occhi degli investitori sono infatti puntati sul simposio di Jackson Hole, organizzato dalla Federal Reserve Bank di Kansas City, che inizierà questa sera

Le borse europee seguono la scia della asiatiche e avviano gli scambi tutte in territorio positivo. Milano, Francoforte e Madrid sono sopra l’1%, ma la migliore è Parigi che avanza dell’1,33% nonostante i dati deludenti sulla fiducia delle imprese francesi. Bene anche Amsterdam +1,14%. Londra avanza dello 0,85%.

 I mercati procedono in rialzo spinti dalla chiusura positiva di Wall Street trainata dai titoli tech dopo i conti oltre le attese di Nvidia. Inoltre i deboli dati dei Pmi sia negli Stati Uniti che in Europa hanno complicato lo scenario e rafforzato le aspettative che le principali banche centrali optino per una pausa nel ciclo dei rialzi dei tassi per evitare una recessione.

Gli occhi degli investitori sono infatti puntati sul simposio di Jackson Hole, organizzato dalla Federal Reserve Bank di Kansas City, che inizierà questa sera. Il discorso del numero uno della Fed, Jerome Powell, è atteso per domani.

Nella sua ultima riunione prima della pausa estiva, la Fed ha annunciato un altro rialzo dei tassi dello 0,25% senza fornire alcuna indicazione su come intenda procedere nel prossimo futuro. Powell ha confermato l’approccio dipendente dai dati, specificando che sono possibili tanto una nuova stretta quanto una pausa, mentre gli analisti ora valutano al 50% la probabilità di un ulteriore aumento del costo del denaro a settembre. 

Quanto ai dati macroeconomici in Europa è attesa la pubblicazione della fiducia delle imprese in Francia, che questo mese dovrebbe essere leggermente peggiorata.

Negli Stati Uniti riflettori sulle nuove richieste settimanali di disoccupazione, importanti per capire lo stato di salute del mercato del lavoro che la Fed monitora attentamente.

Sul fronte internazionale il numero uno della Wagner Yevgeny Prigozhin è morto in un incidente aereo. Il mezzo è precipitato a nord di Mosca senza sopravvissuti, due mesi dopo il tentato golpe. Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha detto di non essere sorpreso: “Non c’è molto di ciò che accade in Russia senza che dietro ci sia Putin. Ma non ho dati a sufficienza per dare una risposta”.

Apertura di giornata poco mossa per lo spread tra BTp e Bund, sul mercato secondario Mts dei titoli stato europei. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005518128) e il titolo tedesco di pari durata ha avviato la giornata a 164 punti base, in lieve calo dai 165 punti del closing di ieri. Continua a scendere il rendimento del titolo italiano sulla scadenza di 10 anni, indicato in apertura al 4,11% dal 4,17% della vigilia.

Apertura di seduta in netto calo a 30,79 euro al megawattora per i futures per settembre del Gas Ttf scambiati all’hub di Amsterdam, che perdono il 16,28%. In ribasso del 14,51% a 35,65 euro al megawattora i futures per ottobre, mentre cedono il 10,45% quelli per novembre a 45,82 euro al megawattora. Ieri il prezzo europeo del Gas aveva chiuso a 36,55 euro al megawattora

In evidenza nei primi scambi il titolo di Stmicroelectronics (+2,45%), galvanizzato dalla trimestrale di Nvidia, seguito da quelli di Moncler (+1,52%), Interpump (+1,44%) e Stellantis (+1,34%). In lieve flessione invece il titolo di Saipem (-0,2%), così come quello di Iveco Group (-0,05%). Ieri Piazza Affari aveva terminato la seduta in positivo con il Ftse Mib che ha chiuso a +0,24%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • apertura borse europee
  • apertura pizza affari oggi
  • macro attese oggi

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993