logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cannabis light, per il governo è “droga”. Cosa cambia

Giulia Guidi
24 Agosto 2023
Cannabis light, per il governo è “droga”. Cosa cambia
  • copiato!

Il ministero della Salute ha revocato la sospensione del decreto del 2020 che inseriva il cannabidiolo nella tabella dei medicinali allegata al testo unico sulle droghe Con un decreto “a […]

Il ministero della Salute ha revocato la sospensione del decreto del 2020 che inseriva il cannabidiolo nella tabella dei medicinali allegata al testo unico sulle droghe

Con un decreto “a sorpresa”, come lo definisce l’associazione dei consumatori Aduc, il ministero della Salute ha revocato la sospensione del decreto del 2020 che inseriva le composizioni per somministrazione ad uso orale di Cbd (cannabidiolo) nella tabella dei medicinali allegata al testo unico sulle droghe.

Nelle farmacie italiane sono venduti diversi tipi di preparati a base di Cbd a uso galenico (distinto dal Thc che ha invece effetto psicotropo) ma il prodotto con concentrazioni inferiori è venduto anche nei canapa shop, nelle erboristerie e nei tabaccai ed è utilizzato per favorire il rilassamento, diminuire ansia e lenire dolori. Secondo le ultime stime, il mercato italiano vale circa 200 milioni di euro.

Dopo numerose proteste, il decreto del primo ottobre 2020, che prevedeva che le “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo” fossero inserite nella tabella dei medicinali stupefacenti, era stato sospeso quattro settimane dopo. Ora, con la revoca della sospensione, entrerà in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 21 agosto.

Dal 20 settembre, quindi, spiega l’Aduc in una nota, “saremmo l’unico paese in Europa e forse nel mondo che considera le preparazioni ad uso orale di Cbd come uno stupefacente”.

Quando il decreto sarà effettivo, riassume l’avvocato Giacomo Bulleri, “tutto ciò che contiene Cbd ed è ad uso orale e non cosmetico sarà appannaggio delle aziende farmaceutiche”. Una possibilità per evitarlo, spiega, “sarebbe bastato inserire delle soglie nel decreto e specificare, ad esempio, che sotto al 10% di concentrazione sia considerato come un integratore”, con una legge sul modello francese.

Molto dipenderà da cosa accadrà in Europa, dove è in corso la valutazione dei cibi contenenti Cbd all’interno dei Novel Food, come avviene in UK e in Francia. Quanto alla possibilità che le aziende si organizzino per fare ricorso al Tar, per Bulleri, “è da valutare con cautela, sicuramente è discutible l’inclusione negli stupefacenti del Cbd”. 

Federcanapa, l’associazione di categoria dei coltivatori, “valuterà nei prossimi giorni le azioni più efficaci da intraprendere con gli operatori economici del settore per ottenere dal Governo garanzie sull’uso non solo farmacologico degli estratti di Cbd ma per tutti gli usi consentiti dalla legge”. 

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLA CANNABIS

  • cannabis light
  • cannabis light droga
  • cannabis light governo

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993