Interventi resi necessari dalla pandemia, prima e dalla guerra in Ucraina dopo
Oltre 7mila miliardi di sussidi per i combustibili fossili distribuiti lo scorso anno dai vari governi. Questa la cifra attestata dal Fondo Monetario Internazionale. Ed è proprio il FMI a confermare che i sussidi elargiti rappresentano il 7,1% del PIL mondiale. Un risultato dovuto ai tanti aiuti governativi indirizzati ai consumatori e alle imprese.
Interventi che si erano resi necessari a causa del rally delle materie prime energetiche a sua volta conseguenza della guerra in Ucraina. Ma non solo. Prima ancora, infatti, la ripresa delle produzioni nel post pandemia aveva messo il turbo favorendo altri rialzi.
FOTO: EPA/WEI LEUNG