logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Federconsumatori prevede una stangata in arrivo in autunno

Rossana Prezioso
25 Agosto 2023
  • copiato!

Oltre 480 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2022 Sono tante le voci di spesa che, in autunno, prevedono un aumento dopo un’estate altrettanto “salata”. A certificarlo è […]

Oltre 480 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2022

Sono tante le voci di spesa che, in autunno, prevedono un aumento dopo un’estate altrettanto “salata”. A certificarlo è l’Osservatorio nazionale Federconsumatori che, per il rientro delle vacanze prevede, per le famiglie italiane, ben 2.924,70 euro pari a 252,92 euro in più rispetto all’autunno 2022. Cifra che diventa di 5.104,90 euro da settembre a novembre, se nell’elenco si inseriscono anche le voci riguardanti alimentazione e carburanti. In questo secondo caso si parla di aumenti pari a 480,12 euro in più sul 2022.

Come è facile dedurre la voce di spesa più consistente riguarda il materiale scolastico ma a spaventare è anche l’aumento delle bollette di luce e gas previsto per l’ultima parte dell’anno e le cui coperture sui bonus annunciati a suo tempo dal governo potrebbero venir meno.

Guardando nello specifico, l’analisi di Federconsumatori evidenzia per la scuola un esborso di 906,59 euro in media, mentre per le bollette (acqua, luce, gas, telefonia) si potrebbe arrivare a 1.144,11 euro. Se a questo si aggiunge la seconda rata Tari, alimentazione e benzina, il conto finale arriva a un totale di 5.104,90 euro.

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sottolinea inoltre che è «urgente che il Governo corra ai ripari, adottando misure in grado di sostenere le famiglie e contenere i rincari».

FOTO: Imagoeconomica

  • federconsumatori

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2024
Estate 2024: rincari anche del 10% per chi va in vacanza
Dal parco acquatico al pub, continuando con i biglietti aereo per finire con il pedaggio autostradale: l'estate calda dei rincari…
Guarda ora
Economia
12 Luglio 2024
Estate 2024, aumentano i costi delle vacanze. Trasporti +14%, servizi +10%
Federconsumatori scatta la fotografia della situazione estate 2024 con i rincari soprattutto dei trasporti
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2024
Pasqua: causa crisi e maltempo solo una famiglia su 7 partirà
Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei costi degli alberghi e dei ristoranti nelle principali città d’arte in occasione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE