
L’accordo copre le rispettive vendite di infrastrutture di rete e dispositivi consumer, garantendo a entrambe le parti l’accesso globale alle rispettive tecnologie
Accordo globale a lungo termine tra Huawei ed Ericsson per la concessione di licenze incrociate di brevetti per un’ampia gamma di standard (quali 3GPP, ITU, IEEE e IETF) per le tecnologie cellulari 3G, 4G e 5G.
L’accordo, spiega una nota, copre le rispettive vendite di infrastrutture di rete e dispositivi consumer, garantendo a entrambe le parti l’accesso globale alle rispettive tecnologie brevettate e standardizzate.
“Siamo lieti di aver raggiunto un accordo di cross-licensing globale a lungo termine con Ericsson”, ha dichiarato Alan Fan, a capo dell’Intellectual Property Department di Huawei. “In qualità di principali contributori degli standard essential patent (Sep) per la comunicazione mobile, le aziende riconoscono il valore della proprietà intellettuale dell’altra, e questo accordo crea un ambiente brevettuale più forte. E dimostra l’impegno di entrambe le parti nel rispettare e proteggere adeguatamente la proprietà intellettuale”.
Inoltre, “il nostro impegno a condividere le innovazioni tecnologiche più importanti favorirà uno sviluppo sano e sostenibile dell’industria e fornirà ai consumatori prodotti e servizi più solidi”, ha aggiunto Fan.
Huawei è sia titolare che implementatore dei Sep e cerca di adottare un approccio equilibrato alle licenze. Con la concessione di licenze incrociate dei loro Sep, entrambe le aziende sono in grado di condividere e accedere a tecnologie chiave.
Fan ha infine spiegato che “questo accordo è il risultato di intense discussioni che hanno garantito un’equa tutela degli interessi sia dei titolari dei brevetti che degli implementatori”.
(foto SHUTTERSTOCK)