logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons

Giulia Guidi
25 Agosto 2023
Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons
  • copiato!

L’associazione passa alle vie di fatto contro “questa pratica truffaldina e contraria ai principi dell’ordinamento tributario italiano” Presentato un esposto da parte del Codacons alla Corte dei conti del Lazio […]

CARLO RIENZI AVVOCATO CODACONS

L’associazione passa alle vie di fatto contro “questa pratica truffaldina e contraria ai principi dell’ordinamento tributario italiano”

Presentato un esposto da parte del Codacons alla Corte dei conti del Lazio in merito al fenomeno delle partite Iva “apri e chiudi”, per chiedere di accertare il danno a carico della collettività derivante “da questa pratica truffaldina e contraria ai principi dell’ordinamento tributario italiano”.

Lo fa sapere in una nota il Codacons, secondo il quale si tratta di uno stratagemma diffuso in modo capillare sul territorio, con migliaia di casi negli ultimi anni e frequenti interventi della Guardia di finanza, cui ricorrono in particolare – ma non solo – imprese e micro-imprese provenienti dall’estero (cinesi in primis). Un fenomeno che nasconde reati fiscali (elusione ed evasione contributiva) oltre ad altri illeciti e causa enormi svantaggi competitivi a chi lavora in regola.

LEGGI ANCHE L’AdE avvia provvedimenti di cessazione per oltre 1.200 P.Iva

Nell’esposto dell’associazione si legge che si potrebbero configurare profili ascrivibili al danno erariale da intendersi quale diminuzione di risorse con conseguente perdita e/o compromissione di beni e lesione economica a carico dell’Ente territoriale competente.

In questo senso, appare necessario e doveroso eseguire specifiche indagini del caso al fine di tutelare da un lato i diritti di quella collettività che ancora opera in maniera regolare e dall’altra tutte quelle pesanti ricadute sul tessuto produttivo del Paese che indirettamente ricadrebbero su tutti i contribuenti.

Il Codacons chiede quindi di avviare il necessario procedimento istruttorio e di monitoraggio. ”È ora di finirla con la truffa delle finte partite Iva, chiuse entro l’anno per non pagare le tasse alla faccia di chi le tasse le paga puntualmente”, dichiara il presidente del Codacons Carlo Rienzi (nella foto). ”Un fenomeno più diffuso e dannoso per la collettività di quanto si pensi, su cui occorre far luce per accertare danni all’erario pubblico”. 

RESTA AGGIORNATO SULLE PARTITE IVA

(foto IMAGOECONOMICA)

  • codacons
  • partite iva
  • esposto codacons oggi

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993